Letteratura, Lingua, Stòrias de Comunidadis

IS PRIMUS MILLI FUEDDUS – SAS PRIMAS 1000 ALLEGAS IN SARDU: IL MAKING OF DEL VIDEO

Alfa editrice promuove il libro Is primus milli fueddus – Sas primas 1000 allegas in sardu, di Stèvini Cherchi realizzando un video in cui viene spiegato nel dettaglio lo strumento didattico utile per chi voglia imparare il sardo nelle due macrovarianti.

L’artista Nicola Garau, che spazia dalla fotografia al videomaking (qui il suo sito www.nicolagarau.com), ha realizzato le riprese e il montaggio che ha reso possibile il video di sensibilizzazione all’apprendimento della lingua sarda. Nicola ha una lunga formazione all’estero in comunicazione e cinematografia: un ragazzo sardo che ha deciso di formarsi e specializzarsi all’estero, per poi tornare in Sardegna nella sua terra a lavorare e a esprimere la sua conoscenza.

Le immagini sono state accompagnate dalle musiche di Ausilio Camboni, compositore e arrangiatore. Impegnato nella produzione di musica per audiovisivi con affermate agenzie internazionali nel settore Films/Tv (music libraries), e da svariati anni come musicista e arrangiatore di numerosi progetti con artisti isolani portatori di innovazione in contesti di musica tradizionale sarda. Nel caso del brano utilizzato per la sonorizzazione video, evince un forte senso di identità e sonorità melodiche che riportano ad uno dei principali ed antichi strumenti della nostra tradizione, le Launeddas.

Il making of IS PRIMUS MILLI FUEDDUS – SAS PRIMAS 1000 ALLEGAS IN SARDU
Is Primus Milli Fueddus – Sas Primas 1000 Allegas in Sardu di Stèvini Cherchi.

Circa ALFA EDITRICE

Fondata a Cagliari nel 1976, ad opera del giornalista e scrittore Gianfranco Pinna, Alfa Editrice diventa fin dai suoi primi esordi l'emblema di riferimento editoriale per l'ampio fermento culturale che, tra fine anni 70 e inizi anni 80, risveglia in gran parte della Sardegna un'articolata spinta indipendentistica che sfocerà poi nella formazione di una classe dirigente, partitica e di governo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *