pixel alfaeditrice
ALFA EDITRICE ALFA EDITRICE
  • IdentitàIdentità
  • StoriaStoria
  • LinguaLingua
  • PoesiePoesie
  • RagazziRagazzi
  • ContemporaneoContemporaneo
  • CollaneCollane
  • Libri in offertaLibri in offerta
Accedi / Registrati
0 oggetti / 0,00€
Menu
ALFA EDITRICE ALFA EDITRICE
Accedi / Registrati
0 oggetti / 0,00€
  • Home
  • Catalogo libri
  • Autori
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
New
Copertina Eleonora
Clicca per ingrandire
Home » Catalogo » Libri sardi Contemporaneo » La profezia di Eleonora
trigu
TRIGU 18,00€
Torna ai prodotti
JANAS - S'INCANTU 20,00€

La profezia di Eleonora

18,00€

Sardegna, Oristano, anno 2015. Nanni Sainas, fantino e specializzando in Cardiochirurgia, viene convocato in assoluta segretezza presso il Municipio: durante alcuni lavori di restauro in un’antica casa di Mogoro, è stata ritrovata un’antica pergamena in lingua sarda, precedentemente nascosta nella chiave di volta di un arco, raffigurante il vero volto di Eleonora d’Arborea.

Peso 200 g
Dimensioni 14 × 21 cm
Autore

Melis Simona

Rilegatura

Brossura

Numero pagine

280

Data di pubblicazione

2020

Aggiungi alla lista dei desideri
COD: 978-88-86167-21 -5 Categoria: Contemporaneo Tag: carnevale, eleonora, eleonora d'arborea, oristano, palio di siena, profezia, sartiglia
Share:
  • Descrizione
  • Info acquisti
  • CONTATTI ALFA EDITRICE
Descrizione

Sardegna, Oristano, anno 2015. Nanni Sainas, fantino e specializzando in Cardiochirurgia, viene convocato in assoluta segretezza presso il Municipio: durante alcuni lavori di restauro in un’antica casa di Mogoro, è stata ritrovata un’antica pergamena in lingua sarda, precedentemente nascosta nella chiave di volta di un arco, raffigurante il vero volto di Eleonora d’Arborea.

Nel testo, c’è un chiaro riferimento a una ragazza, Eva De Bas anch’essa Cardiochirugo, nota in città per essere sopravvissuta a un terribile incidente stradale, il giorno prima della Sartiglia del Gremio di San Giovanni in cui avrebbe dovuto interpretare proprio la Giudicessa nel corteo dei sartiglianti).

Cosa nasconde la pergamena ritrovata e chi è Eva De Bas? Una storia d’amore e di riscatto prende vita nello sfondo della Sartiglia di Oristano e di una Siena alla vigilia del suo famosissimo Palio.

 

L’Autrice – Simona Melis, originaria mogorese e villagrandese d’adozione, è nata a Darmstadt (Germania) nel 1980. Medico chirurgo specialista in Ginecologia e Ostetricia, esercita la sua professione tra il territorio cagliaritano e quello ogliastrino.

Diplomata presso il Liceo Scientifico Mariano IV D’Arborea di Oristano e laureata presso l’Università degli Studi di Cagliari, l’autrice, appassionata di tutte le tradizioni sarde riguardanti il carnevale, ama definirsi una “figlia di San Bernardino da Siena” (patrono di Mogoro).

Il romanzo La profezia di Eleonora è il suo primo lavoro letterario e nasce da un sogno risalente al maggio 2017: le vicende narrate riportano fedelmente la sua visione onirica.

Info acquisti
1

Scegli il prodotto.

Scegli un prodotto dalle nostre categorie presenti nella pagina Catalogo.

2

Concludi l'ordine.

Porta il processo di acquisto a una conclusione positiva seguendo la procedura passo dopo passo.

3

Goditi l'acquisto.

Goditi il nuovo prodotto e condividi con noi la tua opinione.

alfa-editrice-spedizione-2
alfa-editrice-spedizione-1

INFORMAZIONI SPEDIZIONE

Quali sono i tempi di spedizione?

In relazione al punto di destinazione, scegliamo la modalità di invio che garantisce la maggiore velocità, 5 giorni lavorativi.

La spedizione è assicurata?

Si, la spedizione è sempre assicurata.

Le spedizioni sono possibili anche all'estero?

Si, tramite corrieri di rinomata efficienza, spediamo anche all'estero con tempi, nella stragrande maggioranza dei casi, inferiori ai 7 giorni lavorativi.

Che corriere utilizzate?

In base alla destinazione e alla quantità di libri da inviare vengono utilizzati due tipi di corriere: poste Italiane o Mail Boxes per gli invii all'estero e di grosse dimensioni.

Quali sono le spese di spedizione?

In relazione alla quantità di libri inviati e al punto di invio, saranno elaborati i costi di spedizione.

Il prodotto che ho ricevuto non è quello che ho ordinato. Cosa devo fare?

Nessun problema! Contattaci, saremo a Tua completa disposizione per organizzarci e rivedere l'ordine.

CONTATTI ALFA EDITRICE

CONTATTI E RECAPITI

SEDE LEGALE

via Mercadante 1
09045, Quartu Sant'Elena (CA)
Sardegna

Email:  info@alfaeditrice.it
Telefono:  +39 3478797902
P.Iva:  02802070926

SCRIVI UN MESSAGGIO

Per qualsiasi necessità non esitare a contattarci compilando il modulo di richiesta informazioni sottostante.

MODULO DI CONTATTO

CONTATTACI

Per qualsiasi necessità non esitare a contattarci compilando il modulo di richiesta informazioni.

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    CONTATTI E RECAPITI

    mailbox

    via Mercadante 1
    09045, Quartu Sant'Elena (CA)
    Sardegna

    phone_touchpad

    +39 3478797902

    email

    info@alfaeditrice.it

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “La profezia di Eleonora” Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Prodotti correlati

    A CAGLIARI DI DOMENICA

    12,00€
    Sogni e Racconti di Gente Comune Quaranta persone per quaranta storie diverse. Ognuna con i propri sogni, passioni, ricordi. Ognuna libera di interpretare in maniera personalizzata la propria domenica.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima

    Sa Generalissa

    Contus de fèminas e de àteru puru

    18,00€

    Il sottotitolo “Storie di donne e di altri ancora” suggerisce l’idea di una galleria al femminile dove le donne ritratte sono quelle sfruttate in ambito familiare o sessualmente, donne autoritarie, altre che si vendicano in modi diversi di angherie subite, giovani donne anticonformiste, disinibite, qualcuna capace di ordire inganni crudeli a danno del proprio benefattore, donne dalla vita equivoca e mogli che, dopo anni di convivenza, abbandonano il marito avaro o per l’incredibile miseria morale. Naturalmente non mancano, anche se poche, ragazze e donne cosiddette “normali”. Infine Sa Generalissa, la Generalessa, il racconto che chiude la raccolta in cui un marito frustrato, umiliato, mostra tutto il suo disprezzo per il mondo militare e se ne allontana perché costretto dalla moglie. Con lui, gli altri, gli uomini... anche loro diversi, “normali”, spregiudicati o malati del male di vivere.  

    Uno sguardo impietoso su un mondo ancora sospeso tra passato e presente, quello dell’autore, in cui domina il sarcasmo, stemperato, qualche volta, dal sottile umorismo che già conosciamo e dall’umana solidarietà, tutta implicita, per chi vive una vita di sofferenze. Il tutto in uno stile moderno, per effetto della frantumazione della sintassi tradizionale, asciutto, rapido, che da qualche tempo connota le sue pagine. 

    Aggiungi al carrello
    Anteprima

    Sotto un cielo di stelle

    Storie di vita

    12,00€
    Ci sono delle esperienze che accumunano tutte le persone, di qualsiasi ceto, lingua e cultura. Per esempio nella notte osservare il cielo pieno di stelle e, per un attimo, rimanere affascinati dalla sua immensità e dimenticare i propri problemi. Il libro “Sotto un cielo di stelle” intende partire da una prospettiva “dal basso”, riscoprendo la voce di coloro che abitano le nostre città pur rimanendo al margine. Oltre venti storie, tutte vere, che spingono la riflessione “verso l’alto”, cioè verso nuovi orizzonti di fraternità e solidarietà, indicati da Papa Francesco nel suo magistero ecclesiale
    Aggiungi al carrello
    Anteprima

    DIARI DI CURVA

    14,00€
    La passione per il calcio vissuta tra i campi improvvisati di una piccola periferia dell’entroterra sardo, la voglia di libertà racchiusa in un pallone, un sogno adolescente che diventa realtà. Il riscatto di una vita, di un’intera isola.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima

    I protagonisti

    Storie e controstorie del giornalismo identitario sardo

    15,00€
    Se è vero che le “radici sono ali”, prendendo in prestito le parole del Sardus Pater Giovanni Lilliu, l’esperienza editoriale di Sa Republica Sarda è stata sospinta da ali e radici forti, capaci di tendere verso l’alto, fino a maturare uno dei progetti giornalistici più aggregativi e coraggiosi nella propagazione collettiva del sentimento identitario sardo. Riproporne oggi un tracciato biografico, attraverso un viaggio fra i nomi che hanno animato e vissuto il periodico fondato da Gianfranco Pinna nel 1977.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima

    DARKALARIS

    12,00€
    DarKalariS è il primo libro di racconti gotici ambientati a Cagliari. È una visione dell’immaginario tradizionale sardo proiettato sui nostri giorni. L’autore scrive di esso: “Io non voglio raccontare ciò che è stato già raccontato, voglio prendere il pennello e ridisegnare tutto”.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima

    Su Sardu, Lìngua De Europa

    Un’idioma de minoria peri su tempus

    25,00€

    Il Sardo è una lingua minoritaria parlata da “appena” un milione e duecentomila persone. Una lingua con la medesima dignità di tutte le altre lingue del mondo, ufficialmente riconosciuta dalla Comunità Europea e tutelata dallo Stato italiano.

    Una lingua da salvaguardare perché è l’elemento di identità culturale più distintivo del nostro popolo, che vive oggi in una situazione di emarginazione (situazione di diglossia e dilalia), che ne rende difficile l’utilizzo nel quotidiano. Perché tutti coloro che discettano di Sardo, della sua storia, della sua struttura morfo-sintattica lo fanno in Italiano e non lo fanno, invece, in Sardo, come sarebbe normale che fosse? Abbiamo cercato di dare una risposta a questa domanda raccontando finalmente la storia della lingua sarda interamente in Sardo, nelle due macrovariètà, Campidanese e Logudorese, con traduzione in Italiano. Un racconto agile, sintetico, scorrevole, alla portata di tutti, con un buon apparato bibliografico.

    Aggiungi al carrello
    Anteprima

    L’infinita contesa – La tormentata storia della tutela del colle di Tuvixeddu

    20,00€
    Nel 2000, anno di inizio del nuovo secolo, le massime autorità in materia ambientale (la Regione) e paesaggistica (la Soprintendenza ai Beni architettonici di Cagliari), avevano deciso, l’una, che la valutazione di impatto ambientale per gli interventi a Tuvixeddu-Tuvumannu non fosse necessaria, e l’altra di potersi esimere, in base alle norme del momento, dall’esprimere qualsivoglia giudizio di tipo paesaggistico sull’impegnativo piano di intervento edilizio ed urbanistico sul sito, oggetto di specifica tutela paesistica. Promosso senza esami, si direbbe, o meglio promosso sulla base dei soli titoli. Nel cielo stellato al di sopra del magico sito di Tuvixeddu si era formata, in quel momento, una congiunzione astrale favorevole e portatrice di buoni auspici per lo stesso piano. A osservare le stesse stelle, come gli antichi Fenici nei loro viaggi per mare che li fecero approdare nelle coste della Sardegna, in quel momento la rotta del costruttore appariva definitivamente tracciata e proiettata sicura verso l’approdo.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima
    • ACQUISTA
      • Libri in offerta
      • Collane di libri
      • Categoria storia
      • Categoria identità
      • Categoria lingua
      • Categoria contemporaneo
      • Categoria poesie
      • Categoria ragazzi
    • CHI SIAMO
      • Storia
      • Manifesto
      • Trasparenza
    • SFOGLIA
      • Alfa Blog
      • Autori sardi
      • Progetti per Sardegna
      • Eventi e pubblicazioni
    • AIUTO
      • Domande frequenti
      • Stato dell'ordine
      • Contatti
    • LINK UTILI
      • Termini e Condizioni
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
    PROGETTI:
    PARTNERS:
    Modalità di pagamento:
    Sistema di spedizione:
    Social:
    ALFA EDITRICE - P.IVA 02802070926 - 2019 TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
    CREDITS WEB DESIGN CAGLIARI
    STUDIO JEM
    MODULO DI CONTATTO

    Contatta lo sviluppatore del sito.

    Richiedi informazioni tecniche e/o segnala problemi.

      Ho letto e accetto la Privacy Policy

      • Menu
      • Categorie
      • IdentitàIdentità
      • StoriaStoria
      • LinguaLingua
      • PoesiePoesie
      • RagazziRagazzi
      • ContemporaneoContemporaneo
      • CollaneCollane
      • Libri in offertaLibri in offerta
      • Home
      • Catalogo libri
      • Autori
      • Eventi
      • Contatti
      • Alfa Blog
      • Progetti
        • Is primus milli fueddus in Sardu
        • Omines e Feminas de Gabbale
        • Sardigna e Mediterràneu
        • Sardinian Social Book
      • Accedi / Registrati
      Ricerca articoli
      Carrello
      chiudi

      Accedi

      chiudi

      Password dimenticata?
      O accedi con
      Facebook
      Google

      Non hai un account?

      Crea un account
      Copertina Eleonora

      La profezia di Eleonora

      18,00€
      Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.