Home » 2019

Visualizzazione di 8 risultati

JANAS – S’INCANTU

20,00
Janas s'incantu è un libro dedicato ai bambini ma godibile anche per gli adulti. Vuole raccontare ai più piccoli chi siano le Janas attraverso una storia di fantasia ispirata alle leggende e ai racconti della tradizione orale della Sardegna.

PROBÒMINES

PER UNA GIUSTIZIA RIPARATIVA

16,00
Annino Mele (Mamoiada, 1951), attualmente in libertà condizionale, ha trascorso buona parte della sua vita in carcere. Pastore, bandito, da qualche decennio ha intrapreso l’attività di scrittore, rielaborando letterariamente esperienze proprie e altrui. La sua opera d’esordio è stata la propria autobiografia, Il passo del disprezzo (1996). Ha pubblicato finora: Sos camminos della differenza (2001), Mai (2005);
La sorgente dalle pietre rosse (2007), Sa grutta de sos mortos (2009) Strabismi (2009), Quando si vuole (2016), Il male dell’ergastolano (2018).
Per Alfa Editrice: Il marchio del bandito–Voglio riprendere il mio posto nella vita (2019)

BANDITISMO

I segreti di un reporter televisivo

15,00
“Banditismo”, al suo esordio, ha conosciuto un successo inaspettato.
Il tema e la narrazione, veloce ed efficace, hanno centrato l’obbiettivo. Risvegliare, nella coscienza di ognuno di noi, un’epoca che ha segnato pagine difficili della storia della Sardegna. Ma da cui l’Isola ha saputo uscirne con sofferenza e coraggio.
Grazie, soprattutto, all’abnegazione delle forze dell’ordine dei tanti magistrati impegnati su questo versante. L’autore, ripercorrendo con la memoria quegli anni tormentati, racconta le sue esperienze in maniera forte, diretta e appassionante. La seconda edizione di “Banditismo” nasce con l’intento di rinnovare un successo che è già nei fatti, ripresentando, in una veste, aggiornata e migliorata, quello che è sicuramente un documento di grande valore storico.

IL VIAGGIO

Breve antologia di Grazia Deledda – Volume II

18,00
È un viaggio letterario nell’animo umano, attraverso quattro capitoli che riassumono e commentano quattro romanzi di Grazia Deledda concernenti quattro
particolari viaggi, nei quali i protagonisti affrontano speranze, illusioni, errori, desideri, sentimenti profondi e spesso contrastanti, per approdare inesorabilmente alla conoscenza di se stessi, ed alla consapevolezza che la méta che raggiungiamo nei nostri innumerevoli viaggi è sempre diversa da quella che ci eravamo prefissati, con tanta sicurezza, in partenza: la vita segue il suo corso fluviale, inesorabile: vi sono tempi di calma e tempi torbidi, a cui nulla può mettere riparo, e invano si tenta di arginarla, di opporsi anche di traverso nella corrente per impedire che altri venga travolto.

DURES. UN’ISOLA, NELL’ISOLA

20,00
Provate a immaginare: anno 2037, Sardegna. Ottenuta l’indipendenza dall’Italia, e nel corso di una profonda crisi economica mondiale, l’isola è stata venduta ai cinesi. Tutto cambia.

IL SEQUESTRO BUSSI

18,00
L’Autore,  Ettore Angioni, già Procuratore Generale della Repubblica di Cagliari, Pubblico Ministero nel processo, racconta l’esperienza vissuta unitamente al collega Luigi Lombardini, dell’Ufficio Istruzione del Tribunale di Cagliari, nel portare a dibattimento i responsabili dei molteplici fatti delittuosi nel più gravoso, importante e delicato processo contro la delinquenza organizzata che mai sia stato celebrato in Sardegna.

IL MARCHIO DEL BANDITO

Voglio riprendere il mio posto nella vita

16,00
Il marchio del bandito è una cicatrice incisa nel corpo che resta per tutta la vita. E ancora più profonda è quella cicatrice di coloro passati alla morte pur se viventi.

Il sequestro Cicalò

Il tentato sequestro Pinna e altri rapimenti ipotizzati

16,00
L’Autore,  Ettore Angioni, già Procuratore Generale della Repubblica di Cagliari, Pubblico Ministero nel processo, racconta l’esperienza vissuta unitamente al collega Luigi Lombardini, dell’Ufficio Istruzione del Tribunale di Cagliari, nel portare a dibattimento i responsabili dei molteplici fatti delittuosi nel più gravoso, importante e delicato processo contro la delinquenza organizzata che mai sia stato celebrato in Sardegna.