pixel alfaeditrice
ALFA EDITRICE ALFA EDITRICE
  • IdentitĆ IdentitĆ 
  • StoriaStoria
  • LinguaLingua
  • PoesiePoesie
  • RagazziRagazzi
  • ContemporaneoContemporaneo
  • CollaneCollane
  • Libri in offertaLibri in offerta
Accedi / Registrati
0 oggetti / 0,00€
Menu
ALFA EDITRICE ALFA EDITRICE
Accedi / Registrati
0 oggetti / 0,00€
  • Home
  • Catalogo libri
  • Autori
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
Clicca per ingrandire
Home Ā» Catalogo Ā» Libri sardi Storia Ā» I VIAGGIATORI ITALIANI E STRANIERI IN SARDEGNA
Prodotto precedente
MARGIANE E S'AGGINA 10,00€
Torna ai prodotti
Prodotto successivo
IMPROVISENDI IN SARDA GRAMƀTICA 18,00€

I VIAGGIATORI ITALIANI E STRANIERI IN SARDEGNA

20,00€

Nel corso dei secoli, storici, viaggiatori, letterati: da Cicerone e Dante a Smyth e Valery, da De Balzac e Cattaneo a Delessert, Mantegazza e Vuillier, da Corbetta, Lawrence, Wagner a Le Lannou e altri, hanno scritto sui Sardi e la Sardegna. I loro giudizi sono stati per lo più falsi e infamanti; per altri, come i viaggiatori seicenteschi e settecenteschi, sono resoconti di viaggio sulle condizioni generali dell’isola.

Peso 430 g
Autore

Casula Francesco

Rilegatura

Brossura

ISBN

978-8885995765

Numero pagine

264

Data di pubblicazione

2015

Aggiungi alla lista dei desideri
COD: 978-8885995765 Categoria: Storia
Condividi
  • Descrizione
  • Info acquisti
  • CONTATTI ALFA EDITRICE
Descrizione

DESCRIZIONE

Nel corso dei secoli, storici, viaggiatori, letterati: da Cicerone e Dante a Smyth e Valery, da De Balzac e Cattaneo a Delessert, Mantegazza e Vuillier, da Corbetta, Lawrence, Wagner a Le Lannou e altri, hanno scritto sui Sardi e la Sardegna. I loro giudizi sono stati per lo più falsi e infamanti; per altri, come i viaggiatori seicenteschi e settecenteschi, sono resoconti di viaggio sulle condizioni generali dell’isola.

Solo alcuni denunciano l’isolamento, lo sfruttamento, la repressione poliziesca e l’espropriazione etno-culturale della Sardegna. Nella peculiare struttura del libro, l’Autore traccia un breve ritratto di ogni singolo “viaggiatore”, analizza i motivi e gli interessi che lo hanno spinto a soggiornare nell’isola, riassume i punti salienti del resoconto di viaggio, mettendolo anche a confronto e in contraddizione con altri coevi ed espone, da storico, la sua analisi.

“Significativi stralci di lettura risultano di straordinario interesse anche per la varietĆ  dello stile linguistico e letterario dei molteplici autori. Ben 37 sono le testimonianze di chi ha visitato l’isola nel corso del tempo, talvolta idilliche, in odor di esotismo o alla ricerca del “buon selvaggio”, talaltra di taglio decisamente negativo e anche offensivo, più raramente obiettive, di fatto conoscendola poco, e spesso, invece, filtrando l’esperienza del viaggio attraverso stereotipi segnati dall’etnocentrismo e dai pregiudizi. “Insomma, la Sardegna rivelata ne I Viaggiatori italiani e stranieri in Sardegna ĆØ luogo di molteplici suggestioni: il loro compendio critico ha il merito di mettere in luce, in modo organico, tanta parte delle costruzioni mitografiche, peraltro rivelatesi di una tale potenza che capita ritornino ad alimentare improbabili storytelling anche ai giorni nostri.”

Info acquisti
1

Scegli il prodotto.

Scegli un prodotto dalle nostre categorie presenti nella pagina Catalogo.

2

Concludi l'ordine.

Porta il processo di acquisto a una conclusione positiva seguendo la procedura passo dopo passo.

3

Goditi l'acquisto.

Goditi il nuovo prodotto e condividi con noi la tua opinione.

alfa-editrice-spedizione-2
alfa-editrice-spedizione-1

INFORMAZIONI SPEDIZIONE

Quali sono i tempi di spedizione?

In relazione al punto di destinazione, scegliamo la modalitĆ  di invio che garantisce la maggiore velocitĆ , 5 giorni lavorativi.

La spedizione ĆØ assicurata?

Si, la spedizione ĆØ sempre assicurata.

Le spedizioni sono possibili anche all'estero?

Si, tramite corrieri di rinomata efficienza, spediamo anche all'estero con tempi, nella stragrande maggioranza dei casi, inferiori ai 7 giorni lavorativi.

Che corriere utilizzate?

In base alla destinazione e alla quantitĆ  di libri da inviare vengono utilizzati due tipi di corriere: poste Italiane o Mail Boxes per gli invii all'estero e di grosse dimensioni.

Quali sono le spese di spedizione?

In relazione alla quantitĆ  di libri inviati e al punto di invio, saranno elaborati i costi di spedizione.

Il prodotto che ho ricevuto non ĆØ quello che ho ordinato. Cosa devo fare?

Nessun problema! Contattaci, saremo a Tua completa disposizione per organizzarci e rivedere l'ordine.

CONTATTI ALFA EDITRICE

CONTATTI E RECAPITI

SEDE LEGALE

via Mercadante 1
09045, Quartu Sant'Elena (CA)
Sardegna

Email:Ā  info@alfaeditrice.it
Telefono:Ā  +39 3478797902
P.Iva:Ā  02802070926

SCRIVI UN MESSAGGIO

Per qualsiasi necessitĆ  non esitare a contattarci compilando il modulo di richiesta informazioni sottostante.

MODULO DI CONTATTO

CONTATTACI

Per qualsiasi necessitĆ  non esitare a contattarci compilando il modulo di richiesta informazioni.

    CONTATTI E RECAPITI

    mailbox

    via Mercadante 1
    09045, Quartu Sant'Elena (CA)
    Sardegna

    phone_touchpad

    +39 3478797902

    email

    info@alfaeditrice.it

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “I VIAGGIATORI ITALIANI E STRANIERI IN SARDEGNA” Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Prodotti correlati

    Chiudi

    BANDITI IN MINIERA

    Valutato 2.00 su 5
    20,00€
    Tutti i popoli che nei secoli hanno violato la Sardegna hanno lasciato segni indelebili nel territorio e una pressante istanza tra le genti che hanno subito ogni sorta di angherie: la voglia di libertĆ . La terra sarda era ricca di preziosi minerali che l’uomo ha saputo apprezzare sin dall’antichitĆ : l’ossidiana, il rame, lo stagno, il ferro, il piombo e poi l’argento.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima
    Chiudi

    GIAMPIERO MARRAS MELONI

    25,00€
    "Fantastico, stupefacente e straordinario personaggio, del tutto eccentrico rispetto ai tempi, conosciuto e apprezzato dai linguisti e dai patrioti di tutte le «Nazioni senza Stato» d'Europa, che come lui si battono per la promozione delle loro lingue materne e per la liberazione e l'indipendenza delle loro rispettive patrie."
    Aggiungi al carrello
    Anteprima
    Chiudi

    ARDARA

    16,00€
    I retabli di Nostra Signora del Regno Uno dei paesi più piccoli della provincia di Sassari nasconde un grandioso passato. ƀrdara, mille anni fa capitale giudicale, in seguito all’abbandono della cittĆ  di Torres, esposta alle scorrerie saracene. Della reggia, che oltre alla corte ospitava nobili, avventurieri, scultori, pittori e menestrelli, rimangono oggi alcune strutture murarie, pavimenti, corridoi, gradinate, canali e scoli.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima
    Chiudi

    IL SEQUESTRO LOCCI

    16,00€
    Il sequestro del piccolo Luca Locci di appena 7 anni, prelevato dai banditi di fronte alla sua abitazione di Macomer, avvenne mentre giocava con i compagnetti. Era il 24 giugno 1978. Le strade deserte e l’assenza di traffico per l’evento sportivo tanto atteso, la partita di calcio Italia-Brasile, avevano portato la maggior parte dei cittadini a rintanarsi nelle case o nei pubblici locali per assistere a quell’avvenimento, favorendo in questo modo la fuga dei banditi.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima
    Chiudi

    OSILO IL SOGNO, LA REALTƀ

    50,00€
    Il cofanetto comprende la ristampa anastatica del volume "Osilo" del canonico Francesco Liperi-Tolu. L'opera, tra cronaca e storia, raccoglie una miniera di informazioni. "Il canonico Liperi, scrisse Leonardo Sole, ĆØ meticoloso raccoglitore e lucido espositore nella toponomastica e nell'onomastica.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima
    New
    Chiudi

    IL VIAGGIO

    Breve antologia di Grazia Deledda – Volume II

    18,00€
    ƈ un viaggio letterario nell’animo umano,Ā attraverso quattro capitoli che riassumono e commentano quattro romanzi di Grazia Deledda concernenti quattro
    particolari viaggi, nei quali i protagonisti affrontano speranze, illusioni, errori, desideri, sentimenti profondi eĀ spesso contrastanti, per approdare inesorabilmente alla conoscenza di se stessi, ed alla consapevolezza che laĀ mĆ©ta che raggiungiamo nei nostri innumerevoli viaggi ĆØ sempre diversa da quella che ci eravamo prefissati, conĀ tanta sicurezza, in partenza: la vita segue il suo corso fluviale, inesorabile: vi sono tempi di calma e tempi tor–bidi, a cui nulla può mettere riparo, e invano si tenta di arginarla, di opporsi anche di traverso nella correnteĀ per impedire che altri venga travolto.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima
    Chiudi

    UN CLAMOROSO FURTO D’ARMI E IL SEQUESTRO CASANA

    18,00€
    Volume Primo della collana ā€œIl romanzo della Superanonima sequestri sardaā€. Il 22 agosto 1979, su di uno scoglio, lungo la splendida spiaggia di Portixeddu, si ĆØ compiuto il più rocambolesco e incredibile dei sequestri di persona in danno di due giovanissimi fratelli torinesi, Giorgio e Marina Casana. Quel sequestro fece da ā€œapripistaā€ per una mastodontica istruttoria che avrebbe abbracciato una miriade di altri analoghi, delicatissimi episodi delittuosi.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima
    Chiudi

    PITTURA E MITO IN GIOVANNI NONNIS

    50,00€
    Uno studio organico su Giovanni Nonnis, del suo percorso umano e artistico portato avanti da Placido Cherchi. Saggio critico esemplare su un grande artista non allineato che ben spiega le ragioni di un "risarcimento storiografico" dovuto al pittore nuorese e la necessitĆ  di portare alla luce uno dei tanti "sommersi insegretiti" artisti sardi ingiustamente rimasti nell'ombra.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima

    "Dobbiamo razionalizzare e rendere comprensibile al popolo sardo, oggi fuorviato dal funzionarismo dei partiti coloniali, quella intuizione di libertĆ  che lo agita. Quella libertĆ  si chiama indipendenza politica ed economica e giustizia sociale: libertĆ  che significa che i sardi debbono essere prima di tutto padroni della loro terra, arbitri dei loro destini".

    Fondata a Cagliari nel 1976, ad opera del giornalista e scrittore Gianfranco Pinna, Alfa Editrice diventa fin dai suoi primi esordi l'emblema di riferimento editoriale per l'ampio fermento culturale che, tra fine anni 70 e inizi anni 80, risveglia in gran parte della Sardegna un'articolata spinta indipendentistica che sfocerĆ  poi nella formazione di una classe dirigente, partitica e di governo.

    LA NOSTRA STORIA

    Voce critica, e di continuo approfondimento, slegata da ogni gruppo ideologico o politico, Alfa Editrice si impone nello scenario culturale isolano esordendo con il periodico bilingue "Sa Republica sarda", che diventa in poco tempo un faro di orientamento per le complesse evoluzioni del sardismo nelle difficili correnti di una societĆ  spesso distante e distratta rispetto ai temi e allo spirito dell'indipendentismo.

    Si crea, dunque, una vera e propria intellighenzia sardista attorno alla casa editrice, un gruppo di uomini e donne (daĀ Francesco MasalaĀ eĀ Michele ColumbuĀ aĀ Placido Cherchi, Giampiero "Zampa" Marras,Ā Ugo Dessy, Angelo Caria, Francesco Casula, Gianfranco Contu), capace di elaborare una visione nuova della societĆ  sarda, fondata su nuove forme di economia, nuovi scambi interculturali con il mondo, nuovi rapporti con lo Stato Italiano e la piena affermazione della lingua sarda come reale prospettiva di tutela della propria identitĆ  dagli assalti della modernitĆ  globale

    • ACQUISTA
      • Libri in offerta
      • Collane di libri
      • Categoria storia
      • Categoria identitĆ 
      • Categoria lingua
      • Categoria contemporaneo
      • Categoria poesie
      • Categoria ragazzi
    • CHI SIAMO
      • Storia
      • Manifesto
    • SFOGLIA
      • Alfa Blog
      • Autori sardi
      • Progetti per Sardegna
      • Eventi e pubblicazioni
    • AIUTO
      • Domande frequenti
      • Stato dell'ordine
      • Contatti
    • LINK UTILI
      • Termini e Condizioni
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
    PROGETTI:
    PARTNERS:
    ModalitĆ  di pagamento:
    Sistema di spedizione:
    Social:
    ALFA EDITRICE 2019 TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
    CREDITS WEB DESIGN CAGLIARI
    STUDIO JEM
    MODULO DI CONTATTO

    Contatta lo sviluppatore del sito.

    Richiedi informazioni tecniche e/o segnala problemi.

      • Menu
      • Categorie
      • IdentitĆ IdentitĆ 
      • StoriaStoria
      • LinguaLingua
      • PoesiePoesie
      • RagazziRagazzi
      • ContemporaneoContemporaneo
      • CollaneCollane
      • Libri in offertaLibri in offerta
      • Home
      • Catalogo libri
      • Autori
      • Eventi
      • Contatti
      • Alfa Blog
      • Progetti
        • Is primus milli fueddus in Sardu
        • Omines e Feminas de Gabbale
        • Sardigna e MediterrĆ neu
        • Sardinian Social Book
      • Accedi / Registrati
      Ricerca articoli
      Carrello
      chiudi

      I VIAGGIATORI ITALIANI E STRANIERI IN SARDEGNA

      20,00€
      Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.

      Accedi

      chiudi

      Password dimenticata?
      O accedi con
      Facebook
      Google

      Non hai un account?

      Crea un account