pixel alfaeditrice
ALFA EDITRICE ALFA EDITRICE
  • IdentitàIdentità
  • StoriaStoria
  • LinguaLingua
  • PoesiePoesie
  • RagazziRagazzi
  • ContemporaneoContemporaneo
  • CollaneCollane
  • Libri in offertaLibri in offerta
Accedi / Registrati
0 oggetti / 0,00€
Menu
ALFA EDITRICE ALFA EDITRICE
Accedi / Registrati
0 oggetti / 0,00€
  • Home
  • Catalogo libri
  • Autori
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram YouTube
New
Clicca per ingrandire
Home » Catalogo » Libri sardi Lingua » IN DEFENSA DE SA LINGUA MAGGIORITARIA DE SA SARDINIA
Prodotto precedente
ATOBIUS IN POESIA 10,00€
Torna ai prodotti
Prodotto successivo
IL MARCHIO DEL BANDITO 16,00€

IN DEFENSA DE SA LINGUA MAGGIORITARIA DE SA SARDINIA

GRAMMATICA DE SA LINGUA SARDA

12,00€

La passione che l’Autore mette e trasmette nello scrivere emerge fin dalle prime battute e, con animo da vero cagliaritano, avvolge il lettore in una riflessione sul reale problema rela- tivo al trattamento riservato alla lingua maggioritaria sarda parlata da 1.100.000 persone su un totale di 1.600.000.

Peso 200 g
Autore

Luciano Giannetti

Rilegatura

Brossura – Colore

Numero pagine

136

ISBN

978-88-86167-09-3

Formato

cm 13,5 x 21

Data di pubblicazione

2018

Aggiungi alla lista dei desideri
COD: 978-88-86167-09-3 Categorie: Lingua, Offerta
Condividi
Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram
  • Descrizione
  • Info acquisti
  • CONTATTI ALFA EDITRICE
Descrizione

DESCRIZIONE

La passione che l’Autore mette e trasmette nello scrivere emerge fin dalle prime battute e, con animo da vero cagliaritano, avvolge il lettore in una riflessione sul reale problema rela- tivo al trattamento riservato alla lingua maggioritaria sarda parlata da 1.100.000 persone su un totale di 1.600.000.

Tra ironia pungente, verità, e una punta di polemica, solleva una quaestio dibat- tuta senza mai perdere di vista l’impor- tanza di conservare lo scrigno prezioso della tradizione linguistica cagliaritana, sottolineando che la lingua è una pietra viva che nasce, vive e cresce dentro il popolo e che, alla stregua di altri beni identitari, abbiamo la responsabilità di proteggere, conservare e tenere in vita attraverso una trasmissione aperta e continua alle nuove generazioni.

Info acquisti
1

Scegli il prodotto.

Scegli un prodotto dalle nostre categorie presenti nella pagina Catalogo.

2

Concludi l'ordine.

Porta il processo di acquisto a una conclusione positiva seguendo la procedura passo dopo passo.

3

Goditi l'acquisto.

Goditi il nuovo prodotto e condividi con noi la tua opinione.

alfa-editrice-spedizione-2
alfa-editrice-spedizione-1

INFORMAZIONI SPEDIZIONE

Quali sono i tempi di spedizione?

In relazione al punto di destinazione, scegliamo la modalità di invio che garantisce la maggiore velocità, 5 giorni lavorativi.

La spedizione è assicurata?

Si, la spedizione è sempre assicurata.

Le spedizioni sono possibili anche all'estero?

Si, tramite corrieri di rinomata efficienza, spediamo anche all'estero con tempi, nella stragrande maggioranza dei casi, inferiori ai 7 giorni lavorativi.

Che corriere utilizzate?

In base alla destinazione e alla quantità di libri da inviare vengono utilizzati due tipi di corriere: poste Italiane o Mail Boxes per gli invii all'estero e di grosse dimensioni.

Quali sono le spese di spedizione?

In relazione alla quantità di libri inviati e al punto di invio, saranno elaborati i costi di spedizione.

Il prodotto che ho ricevuto non è quello che ho ordinato. Cosa devo fare?

Nessun problema! Contattaci, saremo a Tua completa disposizione per organizzarci e rivedere l'ordine.

CONTATTI ALFA EDITRICE

CONTATTI E RECAPITI

SEDE LEGALE

via Mercadante 1
09045, Quartu Sant'Elena (CA)
Sardegna

Email:  info@alfaeditrice.it
Telefono:  +39 3478797902
P.Iva:  02802070926

SCRIVI UN MESSAGGIO

Per qualsiasi necessità non esitare a contattarci compilando il modulo di richiesta informazioni sottostante.

MODULO DI CONTATTO

CONTATTACI

Per qualsiasi necessità non esitare a contattarci compilando il modulo di richiesta informazioni.

    CONTATTI E RECAPITI

    mailbox

    via Mercadante 1
    09045, Quartu Sant'Elena (CA)
    Sardegna

    phone_touchpad

    +39 3478797902

    email

    info@alfaeditrice.it

    Facebook Twitter Instagram YouTube

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “IN DEFENSA DE SA LINGUA MAGGIORITARIA DE SA SARDINIA” Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Prodotti correlati

    Chiudi

    IMPROVISENDI IN SARDA GRAMÀTICA

    18,00€
    Cronache, dialettiche e resistenze della poesia estemporanea campidanese "La poesia improvvisata campidanese è una forma culturale di grande e rinnovato interesse. La complessità strutturale, l'elaborazione del verso, la presenza di una modalità particolare di agonismo nella performance costituisce una pratica poetica che richiede e suscita passione, competenza, concentrazione sia nell'esecuzione sia nell'ascolto. In questo lavoro l'Autore accompagna i lettori nel cuore dell'azione performativa e consente di accedere ad aspetti intimi del lavoro degli improvvisatori e al senso e agli effetti del loro poetare in pubblico.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima
    Chiudi

    La spedizione della flotta francese contro la Sardegna

    15,00€
    La ristampa anastatica del volume di Padre Maurizio Pugioni La spedizione della flotta francese contro la Sardegna, con un esaudiente introduzione storica e bibliografica del prof.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima
    Chiudi

    LEONORA D’ARBOREA

    10,00€
    Omines e feminas de gabbale: Vol. 3 Il 3° volume della collana è dedicato a Leonora d’Arborea, la donna più celebre della storia sarda.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima
    Chiudi

    La Formazione e l’Azione dei Partiti Politici a Quartu Sant’Elena nel XX Secolo

    Una storia tutta nostra

    22,00€
    I Partiti nel Novecento e ciò che essi hanno rappresentato, le passioni che hanno suscitato e gli ideali che hanno trasmesso.  I Partiti politici che hanno operato a Quartu Sant’Elena nell’arco di un secolo e gli avvenimenti che hanno portato il paese agricolo a diventare la terza città della Sardegna.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima
    Chiudi

    VINTAGE

    Rock e dintorni nella Sassari degli anni ‘80

    18,00€
    Il rock vive a Sassari, negli anni ’80, una delle sue stagioni più intense: sulla spinta di nuovi gruppi emergenti e su iniziativa dei primi manager, il fenomeno esce dalla dimensione underground e si accredita nelle strutture cittadine più prestigiose, come il Teatro Verdi e il Teatro Civico, attirando l’attenzione dei media e di un pubblico sempre più vasto.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima
    Chiudi

    SU PRINTZIPEDDU

    12,00€
    Traduzione in sardo campidanese standard di Stefano Cherchi. Edizione per la scuola con note grammaticali e lessicali e pagine di esercizi in sardo e in italiano. Molti i pregi di questa traduzione: ordito sintattico semplice, naturalezza del lessico, indicazione precisa di differenze fra sinonimi, aggiunta in nota di spiegazioni dell’uso in parole di bassa frequenza, restauro di voci genuine che si contrappongono a italianismi presenti nell’uso comune, precisazioni grammaticali per strutture irregolari nel sistema nominale o verbale, e così via.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima
    Chiudi

    Guida alla scoperta di Aritzo e delle sue montagne

    10 escursioni sul territorio

    15,00€
    L’opera, anche in inglese, si propone di offrire uno strumento che metta in luce vicende storiche, tradi-zioni, costumi, radici sociali e culturali del territorio di Arizo.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima
    Chiudi

    S’ISTRUMPA

    20,00€
    Manuale storico didattico Il volume propone un’analisi di spiccato approfondimento didattico su una delle forme di espressione fisica fra le più remote nel Mediterraneo, offrendo una relazione esaustiva e sistematica della disciplina, a partire dalla vicende storiche più antiche fino alla sua diffusione nell’isola.
    Aggiungi al carrello
    Anteprima

    "Dobbiamo razionalizzare e rendere comprensibile al popolo sardo, oggi fuorviato dal funzionarismo dei partiti coloniali, quella intuizione di libertà che lo agita. Quella libertà si chiama indipendenza politica ed economica e giustizia sociale: libertà che significa che i sardi debbono essere prima di tutto padroni della loro terra, arbitri dei loro destini".

    Fondata a Cagliari nel 1976, ad opera del giornalista e scrittore Gianfranco Pinna, Alfa Editrice diventa fin dai suoi primi esordi l'emblema di riferimento editoriale per l'ampio fermento culturale che, tra fine anni 70 e inizi anni 80, risveglia in gran parte della Sardegna un'articolata spinta indipendentistica che sfocerà poi nella formazione di una classe dirigente, partitica e di governo.

    LA NOSTRA STORIA

    Voce critica, e di continuo approfondimento, slegata da ogni gruppo ideologico o politico, Alfa Editrice si impone nello scenario culturale isolano esordendo con il periodico bilingue "Sa Republica sarda", che diventa in poco tempo un faro di orientamento per le complesse evoluzioni del sardismo nelle difficili correnti di una società spesso distante e distratta rispetto ai temi e allo spirito dell'indipendentismo.

    Si crea, dunque, una vera e propria intellighenzia sardista attorno alla casa editrice, un gruppo di uomini e donne (da Francesco Masala e Michele Columbu a Placido Cherchi, Giampiero "Zampa" Marras, Ugo Dessy, Angelo Caria, Francesco Casula, Gianfranco Contu), capace di elaborare una visione nuova della società sarda, fondata su nuove forme di economia, nuovi scambi interculturali con il mondo, nuovi rapporti con lo Stato Italiano e la piena affermazione della lingua sarda come reale prospettiva di tutela della propria identità dagli assalti della modernità globale

    • ACQUISTA
      • Libri in offerta
      • Collane di libri
      • Categoria storia
      • Categoria identità
      • Categoria lingua
      • Categoria contemporaneo
      • Categoria poesie
      • Categoria ragazzi
    • CHI SIAMO
      • Storia
      • Manifesto
    • SFOGLIA
      • Alfa Blog
      • Autori sardi
      • Progetti per Sardegna
      • Eventi e pubblicazioni
    • AIUTO
      • Domande frequenti
      • Stato dell'ordine
      • Contatti
    • LINK UTILI
      • Termini e Condizioni
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
    PROGETTI:
    PARTNERS:
    Modalità di pagamento:
    Sistema di spedizione:
    Social:
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    ALFA EDITRICE 2019 TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
    CREDITS WEB DESIGN CAGLIARI
    STUDIO JEM
    MODULO DI CONTATTO

    Contatta lo sviluppatore del sito.

    Richiedi informazioni tecniche e/o segnala problemi.

      chiudi
      Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.
      • Menu
      • Categorie
      • IdentitàIdentità
      • StoriaStoria
      • LinguaLingua
      • PoesiePoesie
      • RagazziRagazzi
      • ContemporaneoContemporaneo
      • CollaneCollane
      • Libri in offertaLibri in offerta
      • Home
      • Catalogo libri
      • Autori
      • Eventi
      • Contatti
      • Alfa Blog
      • Progetti
        • Is primus milli fueddus in Sardu
        • Omines e Feminas de Gabbale
        • Sardigna e Mediterràneu
        • Sardinian Social Book
      • Accedi / Registrati
      Ricerca articoli

      Carrello

      chiudi

      Accedi

      chiudi

      Password dimenticata?
      O accedi con
      Facebook
      Google
      Non hai un account? Crea un account
      Torna su

      IN DEFENSA DE SA LINGUA MAGGIORITARIA DE SA SARDINIA

      12,00€