PAGINA NON TROVATA
…nel frattempo ti suggeriamo di:

IN PRIMO PIANO
I nostri bestseller
La lingua nazionale sarda del periodo delle libertaโ giudicali
Come non annoiarsi approcciando un testo di saggistica? La risposta ve la dร questa interessantissima grammatica scritta da Giampiero โZampaโ Marras. Un libro suddiviso in varie sezioni, in cui non troverete soltanto utili regole grammaticali che aiutino a scrivere nella nostra amata lingua nazionale del periodo giudicale (รจ questo in effetti lo scopo principale del libro), ma proporrร bensรฌ una brillante sintesi delle vicende storiche, e alcuni cenni sugli aspetti geografici della madre patria sarda.
Nessun destino รจ segnato
Le storie di Casa Emmaus
Guida alla scoperta di Aritzo e delle sue montagne
10 escursioni sul territorio
VINTAGE
Rock e dintorni nella Sassari degli anni โ80
Il rock vive a Sassari, negli anni โ80, una delle sue stagioni piuฬ intense: sulla spinta di nuovi gruppi emergenti e su iniziativa dei primi manager, il fenomeno esce dalla dimensione underground e si accredita nelle strutture cittadine piuฬ prestigiose, come il Teatro Verdi e il Teatro Civico, attirando lโattenzione dei media e di un pubblico sempre piuฬ vasto.
I prodotti secondari del bosco
Piante ed erbe alimurgiche, conciarie, da intreccio, mellifere, officinali e tintorie di Sardegna
TRIGU
Lo studio dei grani storici della Sardegna attraverso l’indagine etimologica delle denominazioni locali
La Sardegna vanta una ampia varietร ย di grani antichi, sconosciuti ai piรน,ย che venivano coltivati in tutto il territorioย isolano. Lโevoluzione dellโagricoltura, anche in nomeย dellโinnovazione tecnologica e della maggioreย produttivitร , e a discapito della biodiversitร ,ย ha ridotto drasticamente il numeroย delle varietร coltivate, sostituendole con altreย piรน redditizie.ย Affrontando lโargomento dal punto di vistaย linguistico e naturalistico, con questโoperaย gli autori ci invitano a conoscere la straordinariaย testimonianza identitaria fornitaย dalla sopravvivenza di queste varietร localiย e ci ricordano la fondamentale importanzaย nel promuovere la salvaguardiaย di questo inestimabile tesoro.
PROBรMINES
PER UNA GIUSTIZIA RIPARATIVA
Annino Mele (Mamoiada, 1951), attualmente in libertร condizionale, ha trascorso buona parte della sua vita in carcere. Pastore, bandito, da qualche decennio ha intrapreso lโattivitร di scrittore, rielaborando letterariamente esperienze proprie e altrui. La sua opera dโesordio รจ stata la propria autobiografia, Il passo del disprezzo (1996). Ha pubblicato finora: Sos camminos della differenza (2001), Mai (2005);
La sorgente dalle pietre rosse (2007), Sa grutta de sos mortos (2009) Strabismi (2009), Quando si vuole (2016), Il male dellโergastolano (2018).
Per Alfa Editrice: Il marchio del banditoโVoglio riprendere il mio posto nella vita (2019)
IL MARCHIO DEL BANDITO
Voglio riprendere il mio posto nella vita
ULTIMI ARTICOLI
ALFA BLOG
ULTIMI ARTICOLI