Home » Catalogo » Brossura - Colore » Pagina 4

Visualizzazione di 37-45 di 45 risultati

CONTOS DE SABIDORIA MEDITERRANEA

10,00
S'Iscola - Vol. 7 Questi otto Contos eprimono l’antica saggezza mediterranea e bene si inseriscono anche nella tradizione sarda che tanta attenzione e cura dedicava ai bambini e alla loro educazione.

CONTOS E FAULAS

10,00
S'Iscola - Vol. 6 I Contos che S’Iscola pubblica in questo numero sono alcune celebri storie della tradizione popolare, abbastanza note per averle sentite raccontare da sempre o apprese sui banchi di scuola.

CONTIXEDDUS CUATESUS

10,00
S'Iscola - Vol. 5 Le leggende e le favole tramandate di generazione in generazione scritte nella variante campidanese di Quartu Sant’Elena.

CONTIXEDDUS CAMPIDANESUS (parte seconda)

10,00
S'Iscola - Vol. 3 La prima raccolta delle novelline popolari sarde, in Sardo-campidanese, pubblicate a Palermo nel 1892 ( parte seconda ).

CONTIXEDDUS CAMPIDANESUS

10,00
S'Iscola - Vol. 2 La prima raccolta delle novelline popolari sarde, in Sardo-campidanese, pubblicate a Palermo nel 1892.

PUPILLU, MENDULEDDA E SU DINDU GLÙ! GLÙ!

10,00
S'Iscola - Vol. 1 Una fiaba che ha come finalità l’educazione dei ragazzi all’amore e al rispetto della Natura.

S’arbure

10,00
S'Iscola - Vol. 4 La famosa fiaba dell’autore americano magistralmente tradotta in sardo-logudorese.

SAPORI DI SARDEGNA

50,00
E' un invito a riscoprire e conoscere la cucina dei sardi.  E’ un viaggio cioè attraverso il tempo alla scoperta dei piccoli e grandi “segreti” culinari di paesi e città della Sardegna, con un profilo completo ed esauriente della cucina dei sardi:  dai pregiati prodotti dei formaggi e del grano duro, ai vini, all’olio d'oliva, alle squisite carni, alla frutta e alle verdure, al miele, allo zafferano, ai dolci tradizionali, ai funghi e alle speciali confezioni del pane, delle paste e delle specialità gastronomiche...

TERRA MADRE

50,00
Acque piante e animali di Sardegna Terra madre è una raccolta di tre capolavori dell'eccellenza editoriale sarda: Francesco Masala, Paolo Pillonca e Antonangelo Liori, dai titoli: - Sorella acqua - Salviamo dal fuoco le bacche di corbezzolo - Quel gioco incantato di cervi e mufloni.