Letteratura, News

I VIAGGIATORI ITALIANI E STRANIERI IN SARDEGNA DI FRANCESCO CASULA

In questa breve intervista il professor Francesco Casula, autore del libro “I viaggiatori italiani e stranieri in Sardegna” pubblicato da Alfa Editrice, racconta cosa lo ha spinto a scrivere questo libro e qual è l’utilità per il lettore.

Francesco CasulaI viaggiatori italiani e stranieri
Il Professor Francesco Casula racconta a Sa Republica Sarda il suo libro “I viaggiatori italiani e stranieri in Sardegna” pubblicato da Alfa Editrice. Perché un libro sui viaggiatori e qual è l’utilità per il lettore

I VIAGGIATORI ITALIANI E STRANIERI IN SARDEGNA

20,00
Nel corso dei secoli, storici, viaggiatori, letterati: da Cicerone e Dante a Smyth e Valery, da De Balzac e Cattaneo a Delessert, Mantegazza e Vuillier, da Corbetta, Lawrence, Wagner a Le Lannou e altri, hanno scritto sui Sardi e la Sardegna. I loro giudizi sono stati per lo più falsi e infamanti; per altri, come i viaggiatori seicenteschi e settecenteschi, sono resoconti di viaggio sulle condizioni generali dell'isola.

Circa ALFA EDITRICE

Fondata a Cagliari nel 1976, ad opera del giornalista e scrittore Gianfranco Pinna, Alfa Editrice diventa fin dai suoi primi esordi l'emblema di riferimento editoriale per l'ampio fermento culturale che, tra fine anni 70 e inizi anni 80, risveglia in gran parte della Sardegna un'articolata spinta indipendentistica che sfocerà poi nella formazione di una classe dirigente, partitica e di governo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *