Riccardo Frau, avvocato e dirigente bancario, autore di decine di saggi giuridici nell’ambito del diritto civile, bancario e assicurativo, gran parte dei quali pubblicati sulla rivista giuridica dell’Università Bocconi.
Già borsista del Consiglio Nazionale delle Ricerche e docente a contratto di istituzioni di diritto privato presso l’Università di Sassari, ha collaborato, con pubblicazioni e conferenze, con le Università di Bilbao e di Barcellona e, presso quest’ultima, ha partecipato ai lavori del pool ministeriale Grupo de Recerca en Dret Privat, Consum i Noves Tecnologies. Nei primi anni 2000 è stato componente della Commissione Paritetica Stato-Regione Sardegna, nella quale ha svolto attività normativa presso il Ministero degli Affari Regionali.
Socio dell’Aero Club di Sassari all’età di sei anni, ha trascorso l’infanzia volando con diversi piloti citati nella narrazione, trovandosi così ad assistere al momento di maggiore espansione dell’associazione, oltre che alle principali manifestazioni aeronautiche sul territorio.
Dopo la laurea in giurisprudenza, è stato chiamato in Aeronautica Militare, prima all’aeroporto Tommaso Fabbri di Viterbo e successivamente all’aeroporto Mario Aramu di Alghero, dove ha operato presso la Segreteria Comando.
Ali sulla Sardegna è il suo secondo saggio retrospettivo, dopo la pubblicazione, nel 2020, di Vintage. Rock e dintorni nella Sassari degli anni ’80, Alfa Editrice.