Eventi, Lingua, Stòrias de Comunidadis

STÒRIAS DE COMUNIDADIS: IL MAKING OF DEL VIDEO

In questi giorni potreste esservi imbattuti in questo video su youtube e su facebook: vi è piaciuto? In questo post vi parleremo di chi lo ha realizzato e perché!

L’Associazione culturale LARAS ha fortemente voluto organizzare il progetto “Stòrias de Comunidadis” per stimolare il confronto e la partecipazione delle e nelle Comunità che possa portare a esprimere una maggiore consapevolezza del nostro essere sardi. LARAS quindi ha voluto realizzare il video per introdurre questa edizione di Stòrias de Comunidadis in modo immediato ed efficace da cui emerge la forte radicazione nel territorio. Per questo Nicola Garau, artista che spazia dalla fotografia al videomaking (qui il suo sito www.nicolagarau.com), ha realizzato una serie di splendide riprese della Marmilla, montate per restituire al pubblico il senso di Stòrias de ComunidadisNicola ha una lunga formazione in comunicazione e cinematografia: difficile ed inopportuno incasellare tutte le sue competenze e le sue inclinazioni artistiche in categorie ed inglesismi, ma di lui possiamo dire che è un viaggiatore capace di imprimere in prodotti videofotografici la bellezza elaborata dalla sua personale sensibilità.

VIDEO Promo Stòrias de Comunidadis 2017 – I edizione Ussaramanna
Video promo delle attività della I edizione di Stòrias de Comunidadis – Incontri di Sardegna che si è svolto a Ussaramanna dal 30 settembre al 2 ottobre 2017. Contiene anche interviste dei partecipanti.

Circa ALFA EDITRICE

Fondata a Cagliari nel 1976, ad opera del giornalista e scrittore Gianfranco Pinna, Alfa Editrice diventa fin dai suoi primi esordi l'emblema di riferimento editoriale per l'ampio fermento culturale che, tra fine anni 70 e inizi anni 80, risveglia in gran parte della Sardegna un'articolata spinta indipendentistica che sfocerà poi nella formazione di una classe dirigente, partitica e di governo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *