Francesco Tedde

Francesco Tedde, (Ardara - SS - 1941) da oltre 40 anni vive a Selargius (CA).

Ha operato nel mondo della scuola per 36 anni. Ha collaborato, vincitore di concorso, con l’Istituto regionale di Ricerca, Sperimentazione ed Aggiornamenti Educativi per la Sardegna.

Ha pubblicato le seguenti opere:

- “Ardara Capitale del Giudicato di Torres”, Edizioni Gasperini, Cagliari, 1985;

- “Un giorno a Selargius”, Cagliari, 1989 (a cura dell’Assessorato della Cultura dell’Amministrazione provinciale di Cagliari;.

- “Ardara - I retabli di Nostra Signora del Regno”, Alfa Editrice, Quartu S. Elena, 2005;

Ha collaborato al “Dizionario Storico-Geografico dei Comuni della Sardegna” con l’elaborato relativo alla voce Ardara, inserito nel primo volume.

Ha divulgato numerosi argomenti di carattere storico ed artistico in numerose riviste culturali isolane.

Rimani aggiornato su offerte ed eventi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Sempre informati sulle ultime novità, sarai sempre aggiornato sulle nostre offerte, sui nostri prossimi eventi, sui nostri autori, su tutte le iniziative e molto altro ancora.

[mc4wp_form id="74"]

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.

COME POSSO CONTATTARVI?

Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, usa il pulsante sottostante.

MODULO DI CONTATTO

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    INFO CONTATTI

    mailbox

    via Mercadante 1 09045,
    Quartu Sant'Elena (CA)

    phone_touchpad

    Tel. +39 3478797902

    Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, fare proposte e segnalazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, puoi farlo compilando i seguenti campi.
    Tutti i campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Home » Catalogo » Tedde Francesco

    Visualizzazione di 2 risultati

    RITORNO A BADDE PEDROSA

    16,00
    Romanzo con appendice storica Fatti, luoghi e personaggi, infatti, sono ambientati nel territorio di Ardara e Ozieri del '700, e si intrecciano con gli eventi storici della capitale del Giudicato del Logudoro e della Sardegna stessa nell'arco di due secoli.

    ARDARA

    16,00
    I retabli di Nostra Signora del Regno Uno dei paesi più piccoli della provincia di Sassari nasconde un grandioso passato. Àrdara, mille anni fa capitale giudicale, in seguito all’abbandono della città di Torres, esposta alle scorrerie saracene. Della reggia, che oltre alla corte ospitava nobili, avventurieri, scultori, pittori e menestrelli, rimangono oggi alcune strutture murarie, pavimenti, corridoi, gradinate, canali e scoli.