Simon Mossa Antonio

Antonio Simon Mossa, nato a Padova, 22 novembre 1916 da Italo, algherese, scienziato insigne, professore emerito di farmacologia presso l’Università di Pisa e da Anna Mossa, sorella di Renzo, professore di diritto commerciale e maestro di vita per generazione di universitari, morì a Sassari, vittima di un destino inesorabile e beffardo il14 luglio 1971.

Si laureò in architettura a Firenze nel 1941 e fu un valente architetto, un urbanista di valore, un arredatore d’interni, studioso di problemi dell’insediamento urbano, un artista geniale: un disegnatore, un pittore, un musicista, uno scrittore, un poeta, un critico d’arte e letterario, un insegnante dell’Istituto Statale d’Arte e un docente incaricato di Storia dell’Arte presso il Liceo classico “Domenico Alberto Azuni” di Sassari. Fu inoltre un poliglotta, un intellettuale e politico di primissimo piano, fondatore nel 1964 del “MIRSA”, il Movimento indipendentista Rivoluzionario Sardo, che si proponeva di realizzare nell’Isola una rivoluzione culturale che doveva sfociare nella liberazione nazionale della Sardegna dal colonialismo italiano.

Rimani aggiornato su offerte ed eventi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Sempre informati sulle ultime novità, sarai sempre aggiornato sulle nostre offerte, sui nostri prossimi eventi, sui nostri autori, su tutte le iniziative e molto altro ancora.

[mc4wp_form id="74"]

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.

COME POSSO CONTATTARVI?

Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, usa il pulsante sottostante.

MODULO DI CONTATTO

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    INFO CONTATTI

    mailbox

    via Mercadante 1 09045,
    Quartu Sant'Elena (CA)

    phone_touchpad

    Tel. +39 3478797902

    Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, fare proposte e segnalazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, puoi farlo compilando i seguenti campi.
    Tutti i campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Home » Catalogo » Simon Mossa Antonio

    Visualizzazione del risultato

    LE RAGIONI DELL’INDIPENDENTISMO

    10,00
    La lotta del Popolo Sardo per la Liberazione Nazionale e la Giustizia Sociale “Quando un popolo non ha i poteri di autogovernarsi e decidere il suo avvenire esso perde non soltanto la libertà collettiva e comunitaria, ma anche quella individuale.”