Murgia Ivo

Ivo Murgia (Cagliari 1974). Laureato in psicologia, ha seguito il master a ‘Approcci interdisciplinari nella didattica del sardo’ a Cagliari. Da circa venti anni lavora con la lingua sarda nei comuni e nelle province, nelle università, nei conservatori, con editori, giornali, riviste, festival letterari, rassegne culturali, radio, televisioni e nel web. Ha scritto nei giornali ‘Sardinna’, ‘Sa Republica Sarda’, ‘Superga Cinema’, ‘La Patrie dal Friûl’, nel portale on line ‘Arrèxini’ e in vari siti e blog. Ha pubblicato una dozzina di volumi, tra traduzioni e saggi, cinque ebook di narrativa in italiano e tre di narrativa in sardo. Si è anche cimentato come perfomer in vari reading, tra i quali ‘Micro-contus’. Partecipa a convegni e tiene costantemente conferenze su diversi aspetti della lingua e della cultura sarda. I suoi ultimi romanzi si intitolano ‘Il club degli intelligenti’ e ‘Distopicalittico’, Cenacolo di Ares 2015 e 2017.
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Ivo Murgia (Casteddu 1974). Adotorau in pissicologia, nd’at pigau su master ‘Approcci interdisciplinari nella didattica del sardo’ in Casteddu. De unus binti annus est traballendi cun su sardu in is comunus, in is provìntzias, in is universidadis, in is cunservatòrius, cun editoris, giornalis, arrevistas, festival literàrius, arrassìnnias curturalis, arràdius, televisionis e in s’arretza. At scritu in is giornalis ‘Sardinna’, ‘Sa Republica Sarda’, ‘Superga Cinema’, ‘La Patrie dal Friûl’, in su portali on line ‘Arrèxini’ e in paricis situs e blog. At pubricau unus doxi lìburus, intra furriaduras e sàgius, cincu ebook de contus in italianu e tres in sardu. At fatu finas su performer in d-unus cantu reading cumenti a ‘Micro-contus’. Ddu tzèrriant a cumbènnius e fait cunferèntzias a ingìriu de totu is chistionis de sa lìngua e de sa curtura sarda. Is ùrtimus lìburus cosa sua funt ‘Il club degli intelligenti’ e ‘Distopicalittico’, Cenacolo di Ares 2015 e 2017.
Rimani aggiornato su offerte ed eventi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Sempre informati sulle ultime novità, sarai sempre aggiornato sulle nostre offerte, sui nostri prossimi eventi, sui nostri autori, su tutte le iniziative e molto altro ancora.

[mc4wp_form id="74"]

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.

COME POSSO CONTATTARVI?

Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, usa il pulsante sottostante.

MODULO DI CONTATTO

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    INFO CONTATTI

    mailbox

    via Mercadante 1 09045,
    Quartu Sant'Elena (CA)

    phone_touchpad

    Tel. +39 3478797902

    Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, fare proposte e segnalazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, puoi farlo compilando i seguenti campi.
    Tutti i campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Home » Catalogo » Murgia Ivo

    Visualizzazione di 5 risultati

    OMINES E FEMINAS DE GABBALE

    150,00
    Collana di 15 volumi con le biografie dei maggiori personaggi politici, intellettuali e scrittori della cultura Sarda. Scritto in sardo campidanese e sardo logudorese.

    ARRÈGULAS PO ORTOGRAFIA, FONÈTICA, MORFOLOGIA E FUEDDÀRIU DE SA NORMA CAMPIDANESA DE SA LÌNGUA SARDA

    12,00
    Regole per ortografia, fonetica, morfologia e vocabolario della Norma Campidanese della Lingua Sarda Il libro “Regole per ortografia, fonetica, morfologia e vocabolario della Norma Campidanese della Lingua Sarda” costituisce il frutto del lavoro realizzato dal Comitato scientifico costituito appositamente e propone la standardizzazione della varietà campidanese della lingua sarda, norma che il Consiglio Provinciale di Cagliari all’unanimità ha adottato ufficialmente il 17 marzo 2010 per tutti gli usi in lingua sarda della stessa Provincia.

    EGIDIO PILIA

    10,00
    Omines e feminas de gabbale: Vol. 14 Il 14° volume della collana è dedicato a Egidio Pilia di Loceri. A 22 anni si laurea in Giurisprudenza a Cagliari e, qualche anno dopo, in Filosofia. A poco più di trent’anni pubblica, “L’autonomia sarda.

    GIUANNI BATISTA TUVERI

    10,00
    Omines e feminas de gabbale: Vol. 10 Il 10° volume della collana è dedicato a Giuanni Batista Tuveri, l’intellettuale di Collinas. Il suo nome e le sue opere meritano di essere riproposti, oggi che molte delle sue intuizioni sono entrate nel comune patrimonio degli uomini liberi.

    CONTUS AFRICANUS

    10,00
    S'Iscola - Vol. 10 Questa raccolta di novelle popolari Paristorias a supra de sos nuraghes legate a siti archeologici presenti nel nostro territorio vuol far conoscere un’importante dimensione della civiltà sarda: quella archeologica appunto.