Mattu Joyce

Joyce Mattu ha una formazione storico-antropologica, nel 1998 chiude i suoi studi in Antropologia Sociale all’EHESS di Parigi con un mémoire su Spézet (Bretagna), si laurea a Cagliari con una tesi in Storia contemporanea, consegue il master in A.I. nella didattica del Sardo, prosegue studi, tirocini e ricerca presso il CNR, l’ISSRA e l’Università di Cagliari tra formazione dei dottorandi in discipline demo-etno-antropologiche, ricerca storica e sociolinguistica, didattica del ballo sardo. Tra i suoi lavori di ricerca: Piano di Rinascita e processo di industrializzazione nel centro Sardegna, Limba e Limbazos ricerca sociolinguistica: il caso Ovodda, la storia della Chiesa nel ‘700 in Sardegna, sas caratzas de Orane, sa bestimenta de Ortzai; tra i suoi contributi ricordiamo Sardegna seminario sull’identità, CUEC, “Fare storia: innestarsi in una cultura” in Joyce Lussu Una donna nella storia; tra le sue pubblicazioni: Maistros. I saperi, la società, i valori tra passato e presente nelle piccole comunità dell’interno (con A. Pinna, R. Manca), tip. Ghilarzese, Dea Madre, Bundhu e dintorni, tip. Ghiani, Montanaru (con F. Casula), Alfa Editrice. Attivista nel ML Sardo, operatrice culturale e linguistica, lavora per la ricerca, la socializzazione e l’interazione delle lingue e culture minoritarie, sicura che al loro interno ci sia l’anima delle civiltà.

Rimani aggiornato su offerte ed eventi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Sempre informati sulle ultime novità, sarai sempre aggiornato sulle nostre offerte, sui nostri prossimi eventi, sui nostri autori, su tutte le iniziative e molto altro ancora.

[mc4wp_form id="74"]

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.

COME POSSO CONTATTARVI?

Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, usa il pulsante sottostante.

MODULO DI CONTATTO

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    INFO CONTATTI

    mailbox

    via Mercadante 1 09045,
    Quartu Sant'Elena (CA)

    phone_touchpad

    Tel. +39 3478797902

    Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, fare proposte e segnalazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, puoi farlo compilando i seguenti campi.
    Tutti i campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Home » Catalogo » Mattu Joyce

    Visualizzazione di 3 risultati

    OMINES E FEMINAS DE GABBALE

    150,00
    Collana di 15 volumi con le biografie dei maggiori personaggi politici, intellettuali e scrittori della cultura Sarda. Scritto in sardo campidanese e sardo logudorese.

    DIOSA, BUNDU, CARRASEGARE

    25,00
    Saggio storico-antropologico su maschere, ballo e altri "riti" della Sardegna e del Mondo Il libro è un escursus storico e antropologico che indaga sull’origine delle fondamentali pratiche rituali della Sardegna, del Mediterraneo e del mondo: la maschera, il ballo, il canto, s’atitu (o su teu), s’acabbadora, la medicina popolare, il culto della luna (o dell’acqua), ricomponendo il calendario arcaico e riordinando sistematicamente al suo interno le tradizioni popolari arrivate fino ai giorni nostri.

    MONTANARU

    10,00
    Omines e feminas de gabbale: Vol. 13 Il 13° volume della collana è dedicato a Montanaru, considerato, unanimamente, il più grande poeta in lingua sarda.