Ghironi Giusi

Giusi Ghironi é nata a Quartu Sant’Elena dove vive e lavora. Appassionata cultrice di usi, costumi e tradizioni sarde, collabora con diverse associazioni che promuovono la diffusione della lingua e della cultura sarda. Scrive anche goccius e poesie.

Ha pubblicato:

Contixeddus cuattesus, Alfa Editrice, 2003;

S’anima de Cuattu, is arregodus e sa lingua, Alfa Editrice, 2007.

Is festas nodìas - Quartu S.Elena, tradizioni, feste e sapori, Alfa Editrice, 2010.

Rimani aggiornato su offerte ed eventi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Sempre informati sulle ultime novità, sarai sempre aggiornato sulle nostre offerte, sui nostri prossimi eventi, sui nostri autori, su tutte le iniziative e molto altro ancora.

[mc4wp_form id="74"]

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.

COME POSSO CONTATTARVI?

Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, usa il pulsante sottostante.

MODULO DI CONTATTO

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    INFO CONTATTI

    mailbox

    via Mercadante 1 09045,
    Quartu Sant'Elena (CA)

    phone_touchpad

    Tel. +39 3478797902

    Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, fare proposte e segnalazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, puoi farlo compilando i seguenti campi.
    Tutti i campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Home » Catalogo » Ghironi Giusi

    Visualizzazione di 3 risultati

    IS FESTAS NODÌAS

    45,00
    Quartu Sant'Elena, Tradizioni, Feste, Sapori l volume, di grande formato è altamente rappresentativo e descrive le principali feste popolari e religiose di Quartu S.Elena che ricorrono nei vari periodi dell’anno e che conservano e tramandano le tradizioni popolari, la storia e la cultura: Sant' Elena, Santa Maria, Sant'Antoni de su fogu, il Carnevale, San Biagio, San Forzorio, Pasqua, S'Arroseri, Corpus Domini, Sciampitta, San Giovanni.

    S’ANIMA DE CUATTU

    12,50
    Is arregodus e sa lingua. Le storie, le leggende e le fiabe di Quartu S. Elena e del suo territorio ci propongono infinite curiosità, piccole e nascoste e ci fanno (ri)scoprire modi di dire, usi e costumi, tradizioni, immagini, colori, emozioni e espressioni ormai dimenticate

    CONTIXEDDUS CUATESUS

    10,00
    S'Iscola - Vol. 5 Le leggende e le favole tramandate di generazione in generazione scritte nella variante campidanese di Quartu Sant’Elena.