Dessy Ugo

Ugo Dessy - L'attività di insegnante e di pubblicista, vissute con coerenza e impegno ideologico, vedono Ugo Dessy presente con la gente sarda nella continua lotta per il riscatto civile. E' stato collaboratore e redattore di numerosi giornali e riviste: Tempo presente, Sardegna oggi, La Nuova Sardegna, Sassari sera. A.Rivista Anarchica, Aut, Herodot, Umanità nova, L'Internazionale, Sa Republica.

Narratore e saggista Ugo Dessy ha pubblicato numerosi libri tra l'altro: Il testimone, Fossataro, Cagliari, 1966; L'Invasione della Sardegna, Feltrinelli, Milano, 1969; Stato di Polizia, Giustizia e Repressione, Feltrinelli, Milano, 1970; Un'Isola per militari, Marsilio, Padova, 1972; Il Diario dello Stregone, Marsilio, Padova, 1973; La rivolta dei pescatori di Cabras, Marsilio, Padova, 1973; Quali Banditi?, Bertani, Verona, 1977; La Maddalena, morte atomica nel Mediterraneo, Bertani, Verona, 1978; I galli non cantano più, Bertani, Verona, 1978; Sardegna, segni della cultura popolare, Alfa Editrice, Cagliari, 1984; Informazione antimilitarista (antologia), Livorno 1984;  Un grande amore (antologia), La Spiga, Milano 1984; Su Tempus chi passat, Alfa Editrice, 1993; Educazione popolare come movimento di liberazione, Alfa Editrice, 1994.

Su Tempus chi passat, Alfa Editrice, 1994:

1 Vol. - S'annu de su messaju (L'anno del contadino)

2 Vol. - Sa Mexina - Is ominis de mexina (La medicina - guaritori)

3 Vol. - Artis e fainas (Mestieri e attività)

4 Vol. - Contus e contixeddus (Racconti e novelle)

Rimani aggiornato su offerte ed eventi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Sempre informati sulle ultime novità, sarai sempre aggiornato sulle nostre offerte, sui nostri prossimi eventi, sui nostri autori, su tutte le iniziative e molto altro ancora.

[mc4wp_form id="74"]

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.

COME POSSO CONTATTARVI?

Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, usa il pulsante sottostante.

MODULO DI CONTATTO

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    INFO CONTATTI

    mailbox

    via Mercadante 1 09045,
    Quartu Sant'Elena (CA)

    phone_touchpad

    Tel. +39 3478797902

    Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, fare proposte e segnalazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, puoi farlo compilando i seguenti campi.
    Tutti i campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Home » Catalogo » Dessy Ugo

    Visualizzazione di 7 risultati

    SU TEMPUS CHI PASSAT

    110,00
    Collana di 3 volumi - Il Tempo che Passa La collana "Su tempus chi passat/Il tempo che passa" è un'opera in un certo qual modo enciclopedica. È costituita da 4 volumi ed è dedicata alla descrizione del mondo sardo, sopratutto quella dei campidani, di cultura prevalentemente contadina che si esprime in lingua sarda campidanese.

    BIBLIOTECA DELL’IDENTITÀ

    80,00
    Collana di 8 volumi La collana contiene la raccolta completa degli otto volumi della "Biblioteca dell'Identità", degli scritti importantissimi dal punto di vista socio-economico-culturale che aiutano a capire appieno la storia e la cultura Sarda, cosa la rende così unica e come è evoluta negli ultimi secoli.

    CONTUSU E CONTIXEDUS – RACCONTI E NOVELLE

    30,00
    Su tempus chi passat- Il tempo che passa : Vol. 4 Nel quarto volume CONTUS E CONTIXEDDUS / RACCONTI E NOVELLE vengono presentati al lettore in lingua sarda e italiana undici racconti e undici novelle.

    ARTIS E FAINAS – MESTIERI E ATTIVITÀ

    20,00
    Su tempus chi passat- Il tempo che passa : Vol. 3 Nel volume terzo Artis e fainas (Mestieri e attività) sono descritti o raccontati antichi mestieri e singolari attività, molti dei quali oggi scomparsi.

    EDUCAZIONE POPOLARE COME MOVIMENTO DI LIBERAZIONE IN SARDEGNA

    15,00
    Biblioteca dell'Identità : Vol. 7 Riflessioni e appunti di lavoro di Ugo Dessy, educatore degli adulti nel corso degli Anni '50-'60.

    SA MEXINA/LA MEDICINA – IS OMINIS DE MEXINA/I GUARITORI

    30,00
    Su tempus chi passat- Il tempo che passa : Vol. 2 Il secondo volume della collana Su tempi chi passat - il tempo che passa tratta un aspetto fondamentale e tra i più misteriosi della cultura sarda: "sa Mexina", la medicina tradizionale e i guaritori. Un fantastico viaggio in lingua sarda, con traduzione in italiano, dei segreti della medicina tradizionale e dell'antico mestiere del guaritore, i riti, il linguaggio, la Fede.

    S’ANNU DE SU MESSAJU – L’ANNO DEL CONTADINO

    25,00
    Su tempus chi passat- Il tempo che passa : Vol. 1 Una collana dedicata alla Sardegna, che raccoglie sistematicamente un vasto materiale di testimonianze, di studi, di memorie su aspetti di una cultura sommersa, su persone, fatti, cose di un mondo che scompare. Su Tempus chi passat, "quasi a scandire l'umano dramma esistenziale nel tempo che passa, nel mistero del palpito effimero: il caduco che si ripete eternamente nell'infinito pulsare della vita cosmica".