Carta Francesco

Francesco Carta nasce a Fluminimaggiore, paese di miniere. Dopo gli studi al liceo scientifico "Giorgio Asproni" di Iglesias si perde nei meandri di una galleria di carbone della Carbosulcis. Minatore, poi delegato  e segretario della Federazione Provinciale dei minatori ad Iglesias per oltre vent'anni. Giornalista e fotografo. Scrive e pubblica foto nel quotidiano La Nuova Sardegna, collabora con Rassegna Sindacale, la rivista della CGIL, fondata da Giuseppe Di Vittorio. Appassionato della bicicletta e delle salite del Giro d'Italia, di pallavolo, della musica Jazz e del basso elettrico.
Rimani aggiornato su offerte ed eventi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Sempre informati sulle ultime novità, sarai sempre aggiornato sulle nostre offerte, sui nostri prossimi eventi, sui nostri autori, su tutte le iniziative e molto altro ancora.

[mc4wp_form id="74"]

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.

COME POSSO CONTATTARVI?

Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, usa il pulsante sottostante.

MODULO DI CONTATTO

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    INFO CONTATTI

    mailbox

    via Mercadante 1 09045,
    Quartu Sant'Elena (CA)

    phone_touchpad

    Tel. +39 3478797902

    Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, fare proposte e segnalazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, puoi farlo compilando i seguenti campi.
    Tutti i campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Home » Catalogo » Carta Francesco

    Visualizzazione del risultato

    BANDITI IN MINIERA

    20,00
    Tutti i popoli che nei secoli hanno violato la Sardegna hanno lasciato segni indelebili nel territorio e una pressante istanza tra le genti che hanno subito ogni sorta di angherie: la voglia di libertà. La terra sarda era ricca di preziosi minerali che l’uomo ha saputo apprezzare sin dall’antichità: l’ossidiana, il rame, lo stagno, il ferro, il piombo e poi l’argento.