Cappai Giuseppe

Giuseppe Cappai è nato a Maracalagonis nel 1937. Figlio d’arte, da parte di padre e di madre, già dall’età della giovinezza, coltiva la passione per la poesia sarda campidanese in rima, oltre a quella a versi liberi.

Nel corso degli anni ha ottenuto diversi riconoscimenti e premiazioni in vari concorsi letterari che promuovono la lingua sarda in Sardegna e in Italia. Accademico per merito nel Premio Letterario Internazionale “San  Valentino” che si tiene a Terni, autore di diverse pubblicazioni di poesia in lingua sarda campidanese, componente di diverse Giurie letterarie in premi di poesia, vive e opera in Quartu Sant’Elena, città che l’ha adottato dal 1964.

Studioso e appassionato de la lingua dei suoi avi, la insegna nell’Università della 3 Età di Quartu S.E. Si è dedicato totalmente alla poesia, secondo gli stili e la metrica in uso in terra sarda, che impone con severità, soprattutto nella poesia tradizionale in rima e nel canto.

Rimani aggiornato su offerte ed eventi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Sempre informati sulle ultime novità, sarai sempre aggiornato sulle nostre offerte, sui nostri prossimi eventi, sui nostri autori, su tutte le iniziative e molto altro ancora.

[mc4wp_form id="74"]

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.

COME POSSO CONTATTARVI?

Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, usa il pulsante sottostante.

MODULO DI CONTATTO

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    INFO CONTATTI

    mailbox

    via Mercadante 1 09045,
    Quartu Sant'Elena (CA)

    phone_touchpad

    Tel. +39 3478797902

    Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, fare proposte e segnalazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, puoi farlo compilando i seguenti campi.
    Tutti i campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Home » Catalogo » Cappai Giuseppe

    Visualizzazione del risultato

    AINAS PO FAINAS DE POETAS

    25,00
    Su Rimariu Campidanesu L'opera costituisce un fondamentale ausilio per i tantissimi appassionati di poesia. Il testo, infatti, è basato sullo studio e sull’applicazione delle regole della prosodia, della metrica e quindi della rima, facilitando il lavoro di coloro che si dedicano o vogliano dedicarsi a scrivere in poesia.