Antonio Tonino Bussu è nato e risiede a Ollolai. Laureato in materie letterarie, giornalista pubblicista, ha insegnato Lettere per 35 anni nella scuola media. Ha scritto numerosi articoli in lingua sarda e non su periodici sardi: Logosardigna, L’Ortobene, Tottusinpari, Il Messaggero Sardo e sui quotidiani, l’Unione e la Nuova. Ha curato la pubblicazione degli Atti del Convegno di Verona (2010) dal titolo: “Le radici dell’Autonomia Regionale nei moti antifeudali in Sardegna alla fine del ‘700”. Ha organizzato incontri e conferenze sulla lingua e cultura sarda e sulla storia della Sardegna. Ha curato la conduzione, la redazione e la trasmissione del giornale radio in lingua sarda per Radio Rama Sound per gli anni 2010 e 2011 e per Radio Nuoro Centrale negli anni 2008-2009-2010 e 2011 e condotto rubriche e interviste a personaggi della cultura, economia e politica sarda.
Ha tenuto e coordinato corsi di lingua e cultura sarda per docenti di scuole di ogni ordine e grado a Nuoro, Macomer e Sassari, corsi autorizzati dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Ha contribuito a predisporre, nel febbraio 2011, una relazione sulle attività delle scuole della Sardegna per combattere la dispersione scolastica.
Ha ideato, curato e realizzato, insieme a Paola Marcella Mereu, l’opera Sardigna e Mediterraneu tra istoria e limba sarda per conto di Alfa Editrice e pubblicata nel sito della RAS, opere didattiche in lingua sarda.