Stòrias de Comunidadis

IMPRENDITORIA E IDENTITÀ- INTERVISTA AD AURELIO PODDA, TITOLARE DELL’OLEIFICIO PODDA

Intervista ad Aurelio Podda, titolare dell’Oleificio Podda, di Ussaramanna.

“Nel territorio esiste un abbandono delle piante che non vanno in produzione. Non riusciamo ad avere la materia prima che ci consente di soddisfare le esigenze di mercato di un prodotto di nicchia.”

Aurelio Podda è titolare dell’Oleificio Podda che opera in Sardegna, la terra dei nuraghi, intorno a cui da sempre vegliano gli olivi, testimoni verdi del lavoro e della vita che scorre intorno alla grande storia. Qui si è olivicoltori da generazioni, si continuano ad eseguire quei gesti secolari come la raccolta a mano, la scelta delle olive migliori, la molitura in giornata, utili a far conoscere quei valori che oggi in molti stanno imparando ad apprezzare.

Aurelio Podda continua: “Manca un ricambio generazionale: ci si deve credere, bisogna fare tanti sacrifici. L’unico modo che abbiamo per difenderci da tutto e da tutti è quello di valorizzare quello che abbiamo. Noi abbiamo un olio che proviene da piante millenarie: non tutti lo hanno. Abbiamo questa fortuna.”

E aggiunge  che “oggi mancano degli stimoli da parte delle istituzioni: servono risposte veloci.”

Ammonisce poi i giovani: “Oggi è molto importante avere una conoscenza, ma soprattutto avere un’esperienza che si fa solo nel campo.” “Se uno decide di andare fuori deve andare fuori con una qualifica, deve avere delle conoscenze.”

L’Oleificio Podda viene fondato nella metà degli anni ’60 dalla stessa Famiglia Podda di Ussaramanna, per venire incontro alle esigenze degli olivicoltori che nel territorio erano in progressivo aumento. Oggi l’oleificio, sempre gestito dalla Famiglia Podda, ricerca la massima soddisfazione dei clienti sposando modernizzazione e tradizione.

Con il marchio Terra dei Nuraghi si cerca di valorizzare una qualità d’olio tipica di un territorio ricco di ulivi secolari.

L’olio è l’erede di una grande tradizione, perché la Sardegna è la Terra dei Nuraghi, ma anche la Terra degli Olivi.

Stòrias de Comunidadis 2017 Ussaramanna- Imprenditoria e Identità

Circa ALFA EDITRICE

Fondata a Cagliari nel 1976, ad opera del giornalista e scrittore Gianfranco Pinna, Alfa Editrice diventa fin dai suoi primi esordi l'emblema di riferimento editoriale per l'ampio fermento culturale che, tra fine anni 70 e inizi anni 80, risveglia in gran parte della Sardegna un'articolata spinta indipendentistica che sfocerà poi nella formazione di una classe dirigente, partitica e di governo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *