Alle radici dell’indipendentismo

1. GLI INIZI DELL’IDEA INDIPENDENTISTA

La nascita del sentimento e del concetto di “indipendentismo” e “separatismo” in Sardegna.

Giampiero “Zampa” Marras, storico leader indipendentista sardo, spiega e descrive le origini, i personaggi e le motivazioni che hanno animato il movimento nel corso degli anni.

Gli incontri saranno sei e avranno per argomento:

1.     Gli inizi dell’idea indipendentista

2.     Antonio Simon Mossa

3.     Sardegna-Catalogna

4.     Storia e cultura nel percorso di consapevolezza

5.     La lingua sarda

6.     Come si fanno le battaglie indipendentiste

Gli incontri sono tradotti dallo stesso Zampa nell’antica lingua sarda, quella del periodo giudicale.

Protagonista della biografia

“GIAMPIERO MARRAS MELONI –

Un combattente per la libertà e l’indipendenza della Sardegna. Identikit di un patriota sardo

scritta da Costanzo Anacleto Bàrmina per Alfa Editrice

Alle radici dell’indipendentismo1. Gli inizi dell’idea indipendentista
Giampiero “Zampa” Marras, storico leader indipendentista sardo, spiega e descrive le origini, i personaggi e le motivazioni del movimento indipendentista Sardo

Circa ALFA EDITRICE

Fondata a Cagliari nel 1976, ad opera del giornalista e scrittore Gianfranco Pinna, Alfa Editrice diventa fin dai suoi primi esordi l'emblema di riferimento editoriale per l'ampio fermento culturale che, tra fine anni 70 e inizi anni 80, risveglia in gran parte della Sardegna un'articolata spinta indipendentistica che sfocerà poi nella formazione di una classe dirigente, partitica e di governo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *