Valentina Pulina, già docente di Materie letterarie nella Scuola media, ha collaborato alla stesura del testo Un archivio per la scuola – L’esperienza degli studenti di Quartu tra i documenti dell’archivio comunale, pubblicato dall’Amministrazione Comunale di Quartu Sant’Elena (1993/1997); e Piccoli drammi quartesi – Tratti dai documenti dell’archivio storico comunale (2000). Cura con Milvia Serra la produzione di articoli in Campidanese e Logudorese per la rivista Làcanas, Domus de Janas editore.
Pulina Valentina
Rimani aggiornato su offerte ed eventi.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
Sempre informati sulle ultime novità, sarai sempre aggiornato sulle nostre offerte, sui nostri prossimi eventi, sui nostri autori, su tutte le iniziative e molto altro ancora.
[mc4wp_form id="74"]
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.
COME POSSO CONTATTARVI?
Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, usa il pulsante sottostante.
MODULO DI CONTATTO
INFO CONTATTI
Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, fare proposte e segnalazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, puoi farlo compilando i seguenti campi.
Tutti i campi contrassegnati con * sono obbligatori
C’ERA UNA VOLTA… LA BANDA. ANTICHE DELIBERAZIONI… E PEZZI D’OPERA.
La tradizione bandistica della città di Quartu Sant'Elena ha origini lontane e vanta una storia complessa, per certi aspetti tormentata, per altri ricca d'umanità. Chi mai avrebbe potuto ipotizzare o solo immaginare che le tracce della singolare e sorprendente formazione potessero risalire al lontano 1854, anno della costituzione "ufficiale" della banda musicale quartese?