Matteu Porru, marmillese, di Villanovafranca dove è nato nel 1934, vive a Cagliari. Oggi in pensione, è stato direttore didattico delle scuole secondarie italiane e poco sarde della Sardegna. Da quando si è laureato nel 1957, discutendo con i suoi illustri maestri, Antonio Sanna e Luisu Heilmann la tesi sul ruolo del “dialetto” del suo paese all’interno della lingua sarda, ha sempre continuato a studiare questa lingua che permette ai suoi compaesani di esprimere ogni genere di sentimento della propria anima.
Per dimostrare che la lingua sarda è ancora viva e può esere utilizzata per parlare di qualsiasi argomento, ha tradotto in sardo il libro Pinocchio, Contus po pipius, Il cinghiale del Diavolo e Un anno sull’Altipiano di Emìlio Lussu.
Ha pubblicato le antologie Poeti sardi e Cagliari e i suoi poeti in lingua sarda, Sa lìngua mia de sa A a sa Z e Una breve storia della lingua sarda e prosegue il suo impegno affinché la lingua sarda sia insegnata nelle scuole insieme alle altre lingue d’Europa.