Davide Pani è nato a Cagliari, ma è Quartu Sant’Elena la città dove da sempre vive. Giurista, si occupa di management alberghiero. La passione e la curiosità di scoprire alcuni aspetti discendenti da usi e costumi locali spesso dimenticati, lo hanno spinto a svolgere studi sulle antiche tradizioni della nostra terra che, recuperate dall’oblio, rivelano oggi le loro componenti più curiose e significative e contribuiscono ad arricchire di valore la storia delle nostre origini.
Pani Davide
Rimani aggiornato su offerte ed eventi.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
Sempre informati sulle ultime novità, sarai sempre aggiornato sulle nostre offerte, sui nostri prossimi eventi, sui nostri autori, su tutte le iniziative e molto altro ancora.
[mc4wp_form id="74"]
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.
COME POSSO CONTATTARVI?
Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, usa il pulsante sottostante.
MODULO DI CONTATTO
INFO CONTATTI
Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, fare proposte e segnalazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, puoi farlo compilando i seguenti campi.
Tutti i campi contrassegnati con * sono obbligatori
IS FESTAS NODÌAS
Quartu Sant'Elena, Tradizioni, Feste, Sapori
l volume, di grande formato è altamente rappresentativo e descrive le principali feste popolari e religiose di Quartu S.Elena che ricorrono nei vari periodi dell’anno e che conservano e tramandano le tradizioni popolari, la storia e la cultura: Sant' Elena, Santa Maria, Sant'Antoni de su fogu, il Carnevale, San Biagio, San Forzorio, Pasqua, S'Arroseri, Corpus Domini, Sciampitta, San Giovanni.