Nato a Cagliari,è laureato in Scienze dell'Educazione presso l'Università degli Studi di Cagliari e specializzato in Insegnamenti avanzati, I liv. e II liv. Ha lavorato come operatore in lingua sarda negli sportelli del Comune di Siddi e della Provincia del Mediocampidano. È stato professore di Sardo nei corsi parificati a Siddi, Cagliari e Capoterra per impiegati e studenti. Fa parte del Comitato scientifico che ha redatto le "Regole per ortografia,fonetica, morfologia e vocabolario della Norma Campidanese della Lingua Sarda", approvata all'unanimità dal Consiglio della Provincia di Cagliari nel 2010. Inoltre è uno degli autori della proposta di ortografia "Su Sardu", dove con un unico alfabeto, si può scrivere tutto il sardo.
Madrigale Massimo
Nàsciu in Casteddu, est laureau in Scièntzias de s'Educatzioni e spetzialisau sèmpiri in s'Universidadi de is Stùdius de Casteddu in is maistaxus afatantis: "Master de formatzioni sperimentali in Lìngua Sarda po dipendentis de s'Aministratzioni Pùblica" (I liv.) , "Approcci interdisciplinari nella Didattica del Sardo" (II liv.), "Corso di formazione sperimentale per operatori della lingua minoritaria". At traballau che a oberadori de su Sardu in is ofìtzius de sa Lìngua Sarda de su Comunu de Siddi e de sa Provìntzia de su Campidanu de Mesu. Fiat professori de Sardu in is cursus apariciaus in Siddi, Casteddu e Cabuderra po is impreaus e po is studiantis. Fait parti de su Boddeu scientìficu de s'assòtziu onlus Acadèmia de su Sardu e at pigau parti a su Comitau scientìficu chi at stèrriu sa norma de su Sardu campidanesu aprovada a totòmini de su Consillu de sa Provìntzia de Casteddu in su 2010. Imprus est unu de is autoris de sa proposta de ortografia chi ddi nant: "SU SARDU proposta de ortografia" aundi cun d-unu alfabetu aguali po totus podeus scriri totu su sardu.
Rimani aggiornato su offerte ed eventi.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
Sempre informati sulle ultime novità, sarai sempre aggiornato sulle nostre offerte, sui nostri prossimi eventi, sui nostri autori, su tutte le iniziative e molto altro ancora.
[mc4wp_form id="74"]
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.
COME POSSO CONTATTARVI?
Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, usa il pulsante sottostante.
MODULO DI CONTATTO
INFO CONTATTI
Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, fare proposte e segnalazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, puoi farlo compilando i seguenti campi.
Tutti i campi contrassegnati con * sono obbligatori
ARRÈGULAS PO ORTOGRAFIA, FONÈTICA, MORFOLOGIA E FUEDDÀRIU DE SA NORMA CAMPIDANESA DE SA LÌNGUA SARDA
Regole per ortografia, fonetica, morfologia e vocabolario della Norma Campidanese della Lingua Sarda
Il libro “Regole per ortografia, fonetica, morfologia e vocabolario della Norma Campidanese della Lingua Sarda” costituisce il frutto del lavoro realizzato dal Comitato scientifico costituito appositamente e propone la standardizzazione della varietà campidanese della lingua sarda, norma che il Consiglio Provinciale di Cagliari all’unanimità ha adottato ufficialmente il 17 marzo 2010 per tutti gli usi in lingua sarda della stessa Provincia.