Cardia Amos

Amos Cardia è nato nel 1975 e vive a Sinnai (Ca). Laureato in Scienze Politiche, dal 2003 dirige il quotidiano www.comitau.org. Arcivu Sardu de Bilinguismo e dal 2004 scrive per Il Sardegna, Làcanas e Sa Repùblica Sarda. Giornalista, operatore linguistico e culturale, per RadioPress ha ideato e condotto il corso di lingua sarda Allui su Contu che nel 2004 la Regione ha presentato alla Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi de Bologna. Lavora in diversi Comuni negli sportelli linguistici per la lingua sarda che insegna in corsi e nelle scuole.

Nel 2004 ha scritto il libro Apedala dimòniu! Contus, poesias, artìgulus e fueddàriu de bicicreta (www.comitau.org/apedaladimoniu) e nel 2005 ha conseguito il Master per interpreti e traduttori in lingua sarda. Nel 2006 ha fondato il giornale di Sinnai e Settimo Su Bandu e ha scritto il libro S’italianu in Sardìnnia (www.comitau.org/cardia), traducendo in sardo i termini tecnici della storia e della storiografia. Fa parte dell’associazione culturale e di volontariato I Sardi e dell’Acadèmia Campidanesa de sa Lìngua Sarda (www.acalisa.org).

Guida turistica sportiva, è titolare dell’impresa di escursioni e viaggi in mountain bike SardiniaBiking (www.sardiniabiking.com). Ha all’attivo più di venti pubblicazioni tra guide turistiche e ricerche storiche, antropologiche e linguistiche sulla Sardegna. Attualmente è presidente dell’associazione sportiva SensOrizzonte (www.sensorizzonte.it), attiva nella promozione sociale del nordic walking, dello yoga e dei viaggi a piedi.

Rimani aggiornato su offerte ed eventi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Sempre informati sulle ultime novità, sarai sempre aggiornato sulle nostre offerte, sui nostri prossimi eventi, sui nostri autori, su tutte le iniziative e molto altro ancora.

[mc4wp_form id="74"]

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.

COME POSSO CONTATTARVI?

Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, usa il pulsante sottostante.

MODULO DI CONTATTO

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    INFO CONTATTI

    mailbox

    via Mercadante 1 09045,
    Quartu Sant'Elena (CA)

    phone_touchpad

    Tel. +39 3478797902

    Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, fare proposte e segnalazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, puoi farlo compilando i seguenti campi.
    Tutti i campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Home » Catalogo » Cardia Amos

    Visualizzazione di 4 risultati

    OMINES E FEMINAS DE GABBALE

    150,00
    Collana di 15 volumi con le biografie dei maggiori personaggi politici, intellettuali e scrittori della cultura Sarda. Scritto in sardo campidanese e sardo logudorese.

    ARRÈGULAS PO ORTOGRAFIA, FONÈTICA, MORFOLOGIA E FUEDDÀRIU DE SA NORMA CAMPIDANESA DE SA LÌNGUA SARDA

    12,00
    Regole per ortografia, fonetica, morfologia e vocabolario della Norma Campidanese della Lingua Sarda Il libro “Regole per ortografia, fonetica, morfologia e vocabolario della Norma Campidanese della Lingua Sarda” costituisce il frutto del lavoro realizzato dal Comitato scientifico costituito appositamente e propone la standardizzazione della varietà campidanese della lingua sarda, norma che il Consiglio Provinciale di Cagliari all’unanimità ha adottato ufficialmente il 17 marzo 2010 per tutti gli usi in lingua sarda della stessa Provincia.

    IS TRABALLUS DE SETZU

    10,00
    Computer, memoria e vecchi mestieri Venti attività che si svolgevano nel paese di Setzu, nel medio campidano, fino a pochi anni a questa parte.

    AMSICORA

    10,00
    Omines e feminas de gabbale: Vol. 8 L’ 8° volume della collana è dedicato a Amsicora. Ancora oggi un personaggio mitico, avvolto dalla leggenda. Secondo Tito Livio, Amsicora sarebbe stato un latifondista sardo-punico originario di Cornus e protagonista della rivolta, che nel 215 a.C. vide contrapposti i Sardi ai Romani.