IS FESTAS NODÃŒAS
Quartu Sant'Elena, Tradizioni, Feste, Sapori
l volume, di grande formato è altamente rappresentativo e descrive le principali feste popolari e religiose di Quartu S.Elena che ricorrono nei vari periodi dell’anno e che conservano e tramandano le tradizioni popolari, la storia e la cultura: Sant' Elena, Santa Maria, Sant'Antoni de su fogu, il Carnevale, San Biagio, San Forzorio, Pasqua, S'Arroseri, Corpus Domini, Sciampitta, San Giovanni.
UOMINI E DONNE DI SARDEGNA
Le Controstorie
"Uomini e Donne di Sardegna - Le controstorie" di Francesco Casula comprende 15 monografie di Uomini e Donne sardi illustri: ovvero de gabbale (di valore): Amsicora - Eleonora d’Arborea - Sigismondo Arquer - Giommaria Angioy - Grazia Deledda - Antonio Gramsci - Marianna Bussalai - Montanaru - Antonio Simon Mossa - Emilio Lussu - Giuseppe Dessì - Grazia Dore - Francesco Masala - Eliseo Spiga - Giovanni Lilliu.
LA LINGUA SARDA E L’INSEGNAMENTO A SCUOLA
La legislazione europea, italiana e sarda a tutela delle minoranze linguistiche
L’insegnamento della Lingua sarda nelle scuole di ogni ordine e grado non è più dilazionabile. È questo il messaggio fondamentale che con questo volume lancia Francesco Casula, confortato in questa sua tesi dai circa 40 anni di docenza nei Licei e negli Istituti superiori.