Home » 2007

Visualizzazione di 9 risultati

IS TRABALLUS DE SETZU

10,00
Computer, memoria e vecchi mestieri Venti attività che si svolgevano nel paese di Setzu, nel medio campidano, fino a pochi anni a questa parte.

La Formazione e l’Azione dei Partiti Politici a Quartu Sant’Elena nel XX Secolo

Una storia tutta nostra

22,00
I Partiti nel Novecento e ciò che essi hanno rappresentato, le passioni che hanno suscitato e gli ideali che hanno trasmesso.  I Partiti politici che hanno operato a Quartu Sant’Elena nell’arco di un secolo e gli avvenimenti che hanno portato il paese agricolo a diventare la terza città della Sardegna.

GIUANNI BATISTA TUVERI

10,00
Omines e feminas de gabbale: Vol. 10 Il 10° volume della collana è dedicato a Giuanni Batista Tuveri, l’intellettuale di Collinas. Il suo nome e le sue opere meritano di essere riproposti, oggi che molte delle sue intuizioni sono entrate nel comune patrimonio degli uomini liberi.

MARIANNA BUSSALAI

10,00
Omines e feminas de gabbale: Vol. 9 Il 9° volume della collana è dedicato a Marianna Bussalai, poetessa di Orani sicuramente il personaggio meno conosciuto e meno noto e comunque ignorato dalla “grande storia”.

S’ANIMA DE CUATTU

12,50
Is arregodus e sa lingua. Le storie, le leggende e le fiabe di Quartu S. Elena e del suo territorio ci propongono infinite curiosità, piccole e nascoste e ci fanno (ri)scoprire modi di dire, usi e costumi, tradizioni, immagini, colori, emozioni e espressioni ormai dimenticate

AMSICORA

10,00
Omines e feminas de gabbale: Vol. 8 L’ 8° volume della collana è dedicato a Amsicora. Ancora oggi un personaggio mitico, avvolto dalla leggenda. Secondo Tito Livio, Amsicora sarebbe stato un latifondista sardo-punico originario di Cornus e protagonista della rivolta, che nel 215 a.C. vide contrapposti i Sardi ai Romani.

FRANZISCU MASALA

10,00
Omines e feminas de gabbale: Vol. 6 Il 6° volume della collana è dedicato a Franziscu Masala, il poeta di Nughedu San Nicolò, l’intellettuale scomodo e renitente, l’indipendentista radicale.

Zuanne Maria Angioy

10,00
Omines e feminas de gabbale: Vol. 7 Il 7° volume della collana è dedicato a Zuanne Maria Angioy, personaggio tragico, eroe sfortunato della rivoluzione antifeudale sarda di fine Settecento, nonostante studi e ricerche, è ancora oggi un personaggio misterioso e da scoprire.

IL SARDISMO IERI E OGGI

20,00
In Sardegna c’è ancora una grande questione storicamente irrisolta: la “questione nazionale sarda”. Ovvero il mancato riconoscimento da parte dello Stato italiano della Sardegna come Nazione. E come tale ha diritto all’Autodeterminazione, all’Autogoverno e all’autogestione delle sue risorse materiali e immateriali.