PAGINA NON TROVATA
…nel frattempo ti suggeriamo di:

IN PRIMO PIANO
I nostri bestseller
Novità

Chiudi
IL MARCHIO DEL BANDITO
Voglio riprendere il mio posto nella vita
Il marchio del bandito è una cicatrice incisa nel corpo che resta per tutta la vita. E ancora più profonda è quella cicatrice di coloro passati alla morte pur se viventi.
LEONORA D’ARBOREA
Omines e feminas de gabbale: Vol. 3 Il 3° volume della collana è dedicato a Leonora d’Arborea, la donna più celebre della storia sarda.
Zuanne Maria Angioy
Omines e feminas de gabbale: Vol. 7 Il 7° volume della collana è dedicato a Zuanne Maria Angioy, personaggio tragico, eroe sfortunato della rivoluzione antifeudale sarda di fine Settecento, nonostante studi e ricerche, è ancora oggi un personaggio misterioso e da scoprire.
GIUSEPPE DESSÌ
Omines e feminas de gabbale: Vol. 12 Il 12° volume della collana è dedicato a Giuseppe Dessì, lo scrittore con le profonde “radici” a Villacidro, dove vive gran parte della sua infanzia.
DIOSA, BUNDU, CARRASEGARE
Saggio storico-antropologico su maschere, ballo e altri "riti" della Sardegna e del Mondo Il libro è un escursus storico e antropologico che indaga sull’origine delle fondamentali pratiche rituali della Sardegna, del Mediterraneo e del mondo: la maschera, il ballo, il canto, s’atitu (o su teu), s’acabbadora, la medicina popolare, il culto della luna (o dell’acqua), ricomponendo il calendario arcaico e riordinando sistematicamente al suo interno le tradizioni popolari arrivate fino ai giorni nostri.
L’EMISSARIO
Romanzo L’Emissario è la storia di due fratelli torinesi, Marina e Giorgio Casana, rispettivamente di 17 e 15 anni che in vacanza in Sardegna, mentre trascorrevano una normale giornata di mare in un isolotto della marina di Buggerru assieme a genitori e amici, vengono prelevati da sei banditi armati e mascherati e trasferiti all’Hotel Supramonte.
CONTUSU E CONTIXEDUS – RACCONTI E NOVELLE
Su tempus chi passat- Il tempo che passa : Vol. 4 Nel quarto volume CONTUS E CONTIXEDDUS / RACCONTI E NOVELLE vengono presentati al lettore in lingua sarda e italiana undici racconti e undici novelle.
ARTIS E FAINAS – MESTIERI E ATTIVITÀ
Su tempus chi passat- Il tempo che passa : Vol. 3 Nel volume terzo Artis e fainas (Mestieri e attività) sono descritti o raccontati antichi mestieri e singolari attività, molti dei quali oggi scomparsi.
ULTIMI ARTICOLI
ALFA BLOG
ULTIMI ARTICOLI